Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tomba di Alessandro. L'enigma - Valerio Massimo Manfredi - copertina
La tomba di Alessandro. L'enigma - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 141 liste dei desideri
La tomba di Alessandro. L'enigma
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
La tomba di Alessandro. L'enigma - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia della tomba di Alessandro è la storia di un'avventura. Con l'affermarsi del cristianesimo, infatti, il sepolcro di Alessandro, eretto nella città che portava il suo nome e oggetto di venerazione per sette secoli, in pochi anni cadde nell'oblio e se ne perse ogni traccia. Tuttavia su Alessandria continuò ad aleggiare il fantasma del suo fondatore, che riprese vigore a partire dalla campagna napoleonica in Egitto: archeologi, avventurieri e tante persone comuni hanno cercato, invano, di ritrovare il corpo del più grande condottiero di tutti i tempi. Valerio Massimo Manfredi ci conduce in questo viaggio nel cuore dell'enigma unendo l'esperienza e la competenza dell'archeologo alla narrazione coinvolgente e appassionata del grande romanziere, mostrandoci luoghi e reperti dell'antichità per ricostruire su di essi un mondo brulicante di vita, di sterminata ambizione e grandi sogni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
17 giugno 2011
187 p., ill. , Brossura
9788866210108

Valutazioni e recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
(17)
5
(7)
4
(5)
3
(2)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 4/5
Per approfondire Alexandros

Acquistato dopo aver letto Alexandros, in questo libro Manfredi cerca di far luce sugli ultimi giorni di vita di Alessandro e sul destino dalla sua tomba, ponendo agli occhi del lettore le migliori fonti storiche a disposizione. Ovviamente la vera "soma" di Alessandro non è stata ancora scoperta...

Leggi di più Leggi di meno
D
Recensioni: 4/5

Per ogni appassionato

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

Alcuni uomini hanno lasciato un tale solco nella storia da essere leggenda, ma quanti possono dire che la loro stessa tomba sia leggenda? In quanti possono dire che uomini ed eserciti si siano battuti per le loro spoglie. In questo saggio leggero, scorrevole, semplice e mai noioso Manfredi riporta le sue teorie, ipotesi di altri studiosi e aneddoti sugli ultimi giorni del conquistatore macedone, sulla sua morte, sulla sua tomba e la sua ubicazione, sul viaggio del suo corpo, sulla suo mito attraverso i secoli, dal mondo antico a quello cristiano fino ad oggi, perfino sulla stessa Alessandria d’Egitto (la sede più probabile del sepolcro di Alessandro). Non è un testo accademico, questo è certo, ma è incentrato su un argomento decisamente affascinante. È interessante e ricco di nozioni poco conosciute. Merita almeno quattro stelle e mezzo. Non è fondamentale ma prima di iniziarlo consiglierei di leggere qualcosa sulla vita del grande Alessandro, anche la trilogia dello stesso Manfredi se si cerca qualcosa di leggero e abbastanza accurato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Massimo Manfredi

1943, Piumazzo

Vlerio Massimo Manfredi, nato a Modena nel 1943, è uno scrittore e archeologo italiano. Specializzato in topografia antica, ha svolto attività di ricerca pubblicando articoli e saggi. Si è poi dedicato alla narrativa storica, riscuotendo un notevole successo. I suoi libri − tra cui Lo scudo di Talos (1988) sull’antica Grecia; La torre della solitudine (1996); la trilogia Aléxandros (1999), dedicata ad Alessandro Magno; Chimaira (2001), ispirato al mistero etrusco; L’ultima legione (2002); Il tiranno (2003), sulla Sicilia di Dionisio; L’impero dei draghi (2004), sulla morte dell’imperatore Valeriano; L’armata perduta (2007, ispirata all’Anabasi senofontea, premio Bancarella) − sono divenuti testi di riferimento per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore