Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 151 liste dei desideri
Tornare a casa
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Tornare a casa - Dörte Hansen - copertina
Chiudi
Tornare a casa

Descrizione


Il libro dell’anno per «Der Spiegel» e per i librai tedeschi.

«Il nuovo romanzo di Dörte Hansen è un evento letterario, le sue lettrici e i suoi lettori ne saranno giustamente entusiasti». - Der Spiegel

«Raramente un libro è stato tanto incalzante». - Frankfurter Allgemeine Zeitung

«Un grande racconto di delicata malinconia e un meraviglioso monumento ai piccoli paesi di un tempo». - NDR Kultur

Quando un bambino nasce in un paesino di provincia dove di bellezza non c'è neanche l'ombra, è figlio di una ragazzina affetta da ritardo mentale e fin da piccolissimo viene messo in piedi su una cassa a spillare birra al bancone di una locanda, il fatto che da adolescente frequenti il liceo è piuttosto sorprendente; se poi diventa un professore universitario e decide di lasciarsi tutto alle spalle, l'evento è più unico che raro, e in paese c'è chi lo vive come un tradimento. Nel momento in cui, alla soglia dei cinquant'anni, l'uomo fugge da una vita accademica insoddisfacente e da un'ambigua convivenza a tre in un appartamento in cui non si diventa mai adulti per tornare a casa e prendersi cura dei nonni - Sönke, l'oste arroccato nella sua locanda semi abbandonata, ed Ella, che la vecchiaia ha reso capricciosa e imprevedibile -, due realtà apparentemente inconciliabili si scontrano, dando vita a una crepa profonda dalla quale tutto torna a galla. Il ritorno a Brinkebüll diventa così un'occasione per riscoprirsi e reinventarsi: ci sono conti da saldare, ruoli da invertire e tante tappe da rivisitare prima di muovere il primo passo verso il cambiamento. Il contrasto fra due mondi, il nostro passato e il nostro presente, le famiglie da cui proveniamo e quelle che ci siamo scelti, è la sostanza da cui germoglia questo romanzo, che racconta l'evoluzione di un paesino e i destini individuali dei suoi abitanti con dolcezza, ironia sottile e una vena di malinconia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
25 giugno 2020
439 p., Brossura
9788893255912

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(6)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manuep
Recensioni: 5/5
Bello bello bello

Sono rimasta piacevolmente colpita dalla capacità narrativa di Dörte Hansen. Mi ripropongo di leggere anche altre sue opere.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 4/5

Le trasformazioni socio-economiche della seconda metà del ‘900 sono analoghe ad ogni latitudine, per lo meno nell’Europa occidentale. Il nord della Germania non è dissimile dalla Normandia della Ernaux o dalle campagne italiane. Il villaggio rurale della Frisia è rimodellato dalla riorganizzazione fondiaria, le piccole fattorie scompaiono in favore di allevamenti e colture estesi e centralizzati, le strade si allargano e si riempiono di auto, i negozietti non reggono la concorrenza dei centri commerciali. Ingwer è uno dei primi ad andarsene nella città, ma conserva legami parentali e una forma di nostalgia che si specchia nella professione, lo studio del passato remoto del territorio. La comunità raccontata e rievocata non era poi così idilliaca: tutti si conoscevano e partecipavano ai riti sociali (feste e bevute alla locanda), ma un velo di ipocrisia nascondeva le relazioni extraconiugali e gli abusi familiari. La ‘stravaganza’, bonariamente tollerata, era la sola via di fuga da quel piccolo mondo, insieme all’istruzione superiore, riservata a pochi. Il romanzo si muove tra un presente di incertezza e un passato di ricordi ed eventi che si svelano progressivamente. Il paesaggio influisce sui caratteri ed è descritto in modo vivido e a tratti lirico. Se il triangolo sentimentale a Kiel è un po' di maniera, quello nel passato si rivela per allusioni ed è reso con apprezzabile sensibilità. I riferimenti alle canzoni pop e l’uso di una lingua ‘bassa’ contrapposta a quella ufficiale sono elementi che patiscono il processo di traduzione, ma non inficiano il piacere della lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Ant
Recensioni: 5/5

Letto e apprezzato tantissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dörte Hansen

È nata nel 1964 in un paese vicino a Husum, nella Frisia settentrionale, e ha frequentato l’Università di Amburgo. Ha studiato svariate lingue, tra cui il gaelico, il finlandese e il basco, e ha conseguito un dottorato in Linguistica. In seguito ha lavorato come autrice per la radio e la stampa. Tornare a casa, il suo secondo romanzo, è stato promosso a bestseller dell’anno da «Der Spiegel» e dai librai tedeschi. Ha vinto il Grimmelshausen-Preis e il Rheingau Literatur Preis. Queste le parole delle due giurie: «Con pochi tocchi, Dörte Hansen è riuscita a creare dei personaggi espressivi. Con il suo romanzo conferisce profondità storica a un importantissimo tema contemporaneo». Grimmelshausen-Preis «Un commovente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore