L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi é piaciuto molto é una bellissima storia famigliare
Leggere Tornerà la primavera di Nadia Noio è un'esperienza totalizzante e quasi anacronistica. Questo romanzo-fiume, che si estende per oltre un secolo di storia italiana dal 1860 al 1990, non è semplicemente una saga familiare; è un'immersione profonda nel tessuto magico e terreno del Sud Italia, un arazzo intessuto con i fili della storia, della superstizione, della fede e, soprattutto, dell'inestirpabile resilienza della vita. Con una prosa ricca e una struttura ambiziosa, l'autrice crea un mondo in cui il soprannaturale non è un'intrusione, ma una componente intrinseca della realtà, un'eredità sanguigna tanto ineludibile quanto il colore degli occhi o la forma del naso. Il romanzo ci parla della discendenza de La Piccerella, una serva ingenua che crede di essere nata da un cavolo, un mito fondativo che funge da chiave di lettura per l'intero romanzo. Da questa origine quasi fiabesca, si dipana un albero genealogico complesso i cui rami si intrecciano con i grandi eventi della storia italiana. Il messaggio ultimo del libro è racchiuso nel suo titolo: la vita, nonostante le guerre, le tragedie, le maledizioni e i dolori, possiede una forza ciclica e rigeneratrice. Le figure femminili sono matriarche della magia e della sopportazione. Gli uomini appaiono spesso come figure più fragili, sognatrici o inconsapevoli del mondo magico che le loro donne abitano. Nadia Noio dimostra una grande capacità di leggere l'anima di un popolo e di un luogo, interpretandola attraverso una narrazione che è al contempo epica e intima. È un libro che richiede pazienza al lettore, che chiede di perdersi nel suo labirinto di nomi e destini, ma che ripaga con un'esperienza letteraria profonda e sentita. È la celebrazione della vita stessa, nella sua forma più imperfetta, magica e ostinatamente meravigliosa, nella sua impareggiabile bellezza come nel suo inarrivabile terrore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore