Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Torneranno i poeti - CD Audio di Michele Scerra
Torneranno i poeti - CD Audio di Michele Scerra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Torneranno i poeti
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
20,95 €
20,95 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,95 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
17,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,95 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
17,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Torneranno i poeti - CD Audio di Michele Scerra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Michele si forma artisticamente a Firenze, dopo i primi gruppi in bilico tra folk e canzone d’autore, nel 2006 è fra i finalisti dello storico Rock Contest di ControRadio, nel 2008 fonda insieme ad altri musicisti l’Orchestra del Rumore Ordinato. Pubblica due dischi: “Mestierante” nel 2009 e “La Terra” nel 2012”, di cui è cantante/chitarrista e autore, in bilico fra blues e psichedelia, ben accolti da pubblico e critica. Gira l’Italia in lungo e in largo con un’intensa attività live dividendo il palco con artisti del calibro di Hugo Race, Paolo Benvegnù, Luigi De Gregori, Gang, Tom Russel, Robyn Hitchcock, Massimo Bubola, Bocephus King e tanti altri. Nel 2012, partecipa al “Tenco Ascolta” alla tappa di Piombino e sempre con la band negli anni è ospite più volte del Buscadero Day e del Townes Van Zandt International Festival. Nel 2014 apre il concerto di Vinicio Capossela nella prima edizione de “La Sila suona bee”. Ora lo ritroviamo con un nuovo album “Torneranno I Poeti”, un disco amaro, sfacciatamente politico, che trova pace soltanto nell’amore; che resta una parola abusata, ma talmente potente da essere utilizzata soltanto una volta in tutto il disco. Nove canzoni con un solo auspicio; quello di dare spazio al pensiero, alla poesia, alla lentezza, da qui il titolo. Un disco folk a tinte fosche, dove il suono, i ritmi e le storie del sud, piano piano si fanno spazio, ma “l'incantesimo metropolitano” è ancora presente. Tanti i musicisti che hanno fatto parte del progetto: Davide Calabretta, Giovanni De Sossi, Gianfranco De Franco che ha curato gli arrangiamenti dei fiati, Fulvio Renzi quello degli archi, Gianfilippo Boni. Ognuno di loro ha aggiunto la propria sensibilità con mestiere e talento. E poi sullo sfondo ci sono i maestri, i modelli, i mostri sacri: De Andrè, Nick Drake, Pablo Neruda e non solo loro naturalmente, ma è meglio che spari al bersaglio grosso per beccare qualcosa. E ancora le citazioni nascoste, ma non troppo. Il blues, il folk, e tutto quello che ne deriva.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
24 luglio 2017
8012786915920
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore