L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,02 €
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,02 €
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Anno edizione: 2020
Il più antico sigillo dei Templari può rivelare oscure verità sull'Ordine. I signori di Firenze, il papa e il re di Francia si sfideranno per conoscere un antico segreto.
Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l'armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull'orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende aggredire Firenze con un pretesto, per razziare le sue vaste riserve di fiorini d'oro. Ma non ha fatto i conti con Bonifacio VIII… La Signoria di Firenze, infatti, ha chiesto la protezione del pontefice, dal momento che in Vaticano abita la sola persona in grado di fermare il re di Francia: Arnaldo da Villanova, detto il Catalano, medico talentuoso benché tacciato di praticare la magia. Il Catalano può interpretare i misteriosi segni impressi nel più antico sigillo dei Templari, e così rivelare oscure verità sul leggendario Ordine combattente. Si vocifera, infatti, che nella grande torre dell'Ordine proprio fuori Parigi ci sia nascosta un'immensa fortuna aurea. I Templari potrebbero salvare la Francia, ma intendono davvero condividere il segreto della loro ricchezza?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel romanzo storico, avvincente, senza cadute di stile.
La lettura della prima parte mi ha deluso per l'inserimento di diverse vicende parallele con molti presonaggi e poche relazioni tra gli stessi. Il filo conduttore è la ricerca di fondi da parte di Filippo il Bello e la volontà di battere moneta forte. Nella seconda parte la storia diventa più comprensibile e scorrevole. A parte una rivelazione sconvolgente e interessante il romanzo finisce inaspettatamente senza una reale conclusione. Gli spunti d'interesse sono molti e anche le invenzioni storiche, ma la lettura non scorre e delude.
un bel libro che scorre piacevolmente ed appassiona, il finale lascia un po' a desiderare ma non riesco a capire se ci sarà un sequel
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore