L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' uno di quei romanzi che cambiano il modo di vedere le cose e che viene elaborato nell'arco di una vita. La lotta tra nomadi e contadini ha un sapore arcaico che ci riporta alla notte dei tempi ed il lupo diventa il simbolo della natura stessa. L'autore condanna apertamente le politiche cinesi (non a caso Jiang Rong è uno pseudonimo), ma partendo dal dettaglio arriva all'universale. Sarà anche lento, a tratti noioso, certi concetti vengono ripetuti, ma vale la pena leggerlo. Direi semplicemente che è molto orientale. Credo che James Cameron quando ha scritto la sceneggiatura di AVATAR, si sia ispirato a questo romanzo per plasmare il legame viscerale tra i Na'vi e il pianeta Pandora, un rapporto che affonda le proprie radici nel divino. Esattamente come quello descritto nel libro tra le tribù nomadi della Mongolia e la prateria intesa come habitat. E anche nel film il "cattivo" di turno vuole sottrarre la terra ai nativi per prosciugarne le risorse energetiche. Sono disposto a scommettere qualsiasi cosa che Cameron è rimasto stregato quanto me da questo romanzo e (in parte) lo ha tramutato in una ben riuscita sceneggiatura cinematografica: se così non fosse, sarebbe una clamorosa coincidenza!
ho iniziato a leggere i libro perchè incuriosita da un tema tanto particolare ma.... al terzo attacco dei lupi all'accampamento ho ceduto e non ce l'ho fatta ad andare avanti. noioso oltre l'umana possibilità di sopportazione... So no sicura di essermi persa qualcosa e il mio giudizio è senza dubbio falsato dal non essere riuscita a finire il libro ma ci avrei messo anni e altri mondi mi aspettavano sulla libreria... non valeva la pena farli attendere
Libro che all'inizio appare un pochino lento, ma poi, nel corso della lettura, l'apparente lentezza diventa costante elemento di riflessione. Molto bello, a me personalmente è piaciuto molto proprio per la riflessività dell'autore e l'importanza dei temi trattati. I lupi divengono un tema intorno al quale l'autore fornisce le sue chiavi di lettura sulle diversità culturali che caratterizzano popoli con storie diverse ma, comunque, tra loro interconnesse in maniera profonda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore