Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Toward a Free Economy
Scaricabile subito
37,43 €
37,43 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Toward a Free Economy
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Toward a Free Economy
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The unknown history of economic conservatism in India after independence Neoliberalism is routinely characterized as an antidemocratic, expert-driven project aimed at insulating markets from politics, devised in the North Atlantic and projected on the rest of the world. Revising this understanding, Toward a Free Economy shows how economic conservatism emerged and was disseminated in a postcolonial society consistent with the logic of democracy. Twelve years after the British left India, a Swatantra (“Freedom”) Party came to life. It encouraged Indians to break with the Indian National Congress Party, which spearheaded the anticolonial nationalist movement and now dominated Indian democracy. Rejecting Congress’s heavy-industrial developmental state and the accompanying rhetoric of socialism, Swatantra promised “free economy” through its project of opposition politics. As it circulated across various genres, “free economy” took on meanings that varied by region and language, caste and class, and won diverse advocates. These articulations, informed by but distinct from neoliberalism, came chiefly from communities in southern and western India as they embraced new forms of entrepreneurial activity. At their core, they connoted anticommunism, unfettered private economic activity, decentralized development, and the defense of private property. Opposition politics encompassed ideas and practice. Swatantra’s leaders imagined a conservative alternative to a progressive dominant party in a two-party system. They communicated ideas and mobilized people around such issues as inflation, taxation, and property. And they made creative use of India’s institutions to bring checks and balances to the political system. Democracy’s persistence in India is uncommon among postcolonial societies. By excavating a perspective of how Indians made and understood their own democracy and economy, Aditya Balasubramanian broadens our picture of neoliberalism, democracy, and the postcolonial world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780691249292
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore