Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Towards a Posthuman Imagination in Literature and Media: Monsters, Mutants, Aliens, Artificial Beings - Simona Micali - cover
Towards a Posthuman Imagination in Literature and Media: Monsters, Mutants, Aliens, Artificial Beings - Simona Micali - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Towards a Posthuman Imagination in Literature and Media: Monsters, Mutants, Aliens, Artificial Beings
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,48 €
-5% 60,50 €
57,48 € 60,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,50 € 57,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,50 € 57,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Towards a Posthuman Imagination in Literature and Media: Monsters, Mutants, Aliens, Artificial Beings - Simona Micali - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What if the human species were to get in touch with another intelligent species, thus far unknown? This question is the impetus for a vast, exciting catalogue of science fiction and fantasy stories. They serve as hypothetical answers in narrative form but can also be regarded as cognitive exercises by which we investigate the nature and destiny of humanity. In other words, any creature and any story produced in response to this question requires an assessment of our notion of the human and a redefinition of our position and role in the world. This volume aims at mapping and analysing the very rich catalogue of non-human figures which inhabit our contemporary imagery, with particular regard to science fiction literature and film. It is suggested that monsters, clones, zombies, aliens, artificial beings, cyborgs and mutants can function as ideological tools intended to confirm the role of humankind (and Western civilization) as the only possible standard of intelligent and ethical life. But they can also become cognitive instruments devised to question or criticize our vision of and behaviour toward the world, other species and ourselves. This privileged critical perspective – and the point of arrival of the book – is the category of the posthuman, which is regarded as the symbol of a possibly revolutionary vision of humanity, a wish and an invitation to embrace a new, more humble way of being and living.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

New Comparative Criticism
2019
Paperback / softback
246 p.
Testo in English
225 x 150 mm
369 gr.
9781788745826

Conosci l'autore

Simona Micali

Simona Micali ha studiato alla Scuola Normale di Pisa e all'Università 'Ca' Foscari' di Venezia; in seguito ha insegnato Letteratura italiana e Letterature comparate all'Università di Bologna e alla Brown University (Providence, USA). è stata ricercatrice di Letterature comparate all'Università di Siena (Arezzo). Ha pubblicato diversi volumi (tra cui, L'innamoramento, Laterza 2001; Miti e riti del moderno, Le Monnier 2002; Ascesa e declino dell'Uomo di lusso. Il romanzo dell'intellettuale nella Nuova Italia e i suoi modelli europei, Le Monnier 2008) e numerosi saggi sulla letteratura moderna e postmoderna, sul tema dell’amore, sul fantastico e la science fiction. Ha curato nei Classici Feltrinelli Il piacere di d’Annunzio (2015) e Quaderni di Serafino...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore