Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Tra di noi una vita intera
Disponibilità immediata
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,90 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
12,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,90 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
12,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Tra di noi una vita intera - Melanie Levensohn - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tra di noi una vita intera

Descrizione


Ti ho perduta. Ma sarai tu a ritrovare me. Anche quando non ci sarò più.

Parigi, 20 dicembre 1943
Amore mio, dalle prime ore del mattino siamo chiusi in cantina e aspettiamo che succeda qualcosa. In città le sirene ululano ininterrottamente ma per ora non sono cadute bombe. Sei scomparsa da tre giorni e con te si è spenta tutta la luce della mia vita. Il mio cuore è ammutolito dal dolore. Mi sento tremendamente in colpa. Se non ti avessi lasciata sola, subito prima della nostra fuga. Tu per me sei tutto. TUTTO! In preda alla disperazione scrivo all'indirizzo di tuo padre, che ho trovato nel tuo diario. Prego per te, amore, e per un nuovo mondo dove ci sia posto per il nostro amore. Ti amo. C.
Béatrice lesse di nuovo la lettera. Poi lasciò cadere il foglio e rimase a fissare il vuoto. «Jacobina» bisbigliò, «credo di aver trovato qualcosa».

Parigi, 1941. Judith, giovane studentessa ebrea, è minacciata dall’occupazione nazista ed è ormai costretta a vivere in clandestinità. Insieme al fidanzato Christian, figlio di un ricco banchiere, progetta una fuga in Svizzera ma, a poche ore dalla partenza, il suo nascondiglio viene scoperto e lei deportata. Da allora non si sa più nulla di lei.Montreal, 1982. Jacobina non ha mai avuto un buon rapporto con il padre e sono decenni che vive a Washington, ma adesso il padre è in punto di morte e le ha chiesto di andare al suo capezzale per farsi fare una promessa solenne: Jacobina deve impegnarsi a cercare Judith, una sorellastra di cui lei ignorava l’esistenza e che il padre ha visto per l’ultima volta a Parigi prima della guerra e prima di abbandonare la Francia per rifarsi una vita in Romania. Washington, 2006. Béatrice, parigina, lavora alla Banca Mondiale e si è trasferita da poco negli Stati Uniti. Nonostante il lavoro massacrante, Béatrice opera anche come volontaria in un centro di assistenza. Le viene affidata una signora anziana, Jacobina, che vive da sola e che non sembra provare alcuna simpatia per chi la assiste: ma quando scopre di avere di fronte una ragazza francese decide di mantenere finalmente la promessa fatta al padre e le chiede di aiutarla a trovare notizie della sorella mai conosciuta. La storia narrata da Jacobina spinge Béatrice ad avviare una ricerca attraverso i decenni e i continenti, una ricerca che la porterà a scoprire una verità che la coinvolge ben più di quanto non pensi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 giugno 2019
312 p., Rilegato
9788867005819

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

kelly
Recensioni: 5/5

Il primo libro che prendo in mano dopo tanti mesi; una lettura molto piacevole, un linguaggio scorrevole, una trama ben costruita. Il tema del libro è legato allo Shoah, in particolare alla situazione ebrea a Parigi durante la dominazione tedesca. La storia è inventata, ispirata alla storia di una persona realmente vissuta. Partiamo da cosa non mi è piaciuto: per l'ennesima volta abbiamo un romanzo in cui la storia continua a saltellare tra gli anni della guerra e il periodo attuale (2006). La prima volta che ho letto un romanzo con questa tecnica è stato piacevole, la seconda anche, dal terzo romanzo in poi, un pochettino stanca. Ho scelto lo stesso di dare 5 stelle però, perché l'autrice è riuscita con descrizioni piuttosto semplici a rendere quella che era la situazione durante la seconda guerra mondiale; non ha avuto bisogno di descrizioni cruente per rendere l'ambientazione. Molto bella l'idea di partenza e l'intreccio di storia delle 3 protagoniste. Una lettura consigliata

Leggi di più Leggi di meno
Federica
Recensioni: 4/5

Libro bellissimo! La storia è avvincente ed entusiasmante! Molto scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
maria vittoria
Recensioni: 5/5

Bellissimo. Un romanzo che parla di amore sia nei giorni nostri che nel buio periodo nazista. Una storia commovente da leggere tutta d'un fiato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Melanie Levensohn

1970, Francoforte

Ha studiato Scienze politiche e Letteratura in Francia e in Cile e ha lavorato come addetta stampa per l’OMS e la Banca mondiale a Washington. Vive in California, nella Napa Valley, dove si trova l’azienda vinicola di famiglia. Tra di noi una vita intera (Corbaccio, 2019) è il suo romanzo d’esordio ed è ispirato alla storia vera di una cugina di secondo grado del marito di cui si sono perse le tracce dopo la deportazione ad Auschwitz.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore