L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si dovrebbe leggere un testo alla volta, per farsi far compagnia da Bolaño, dal suo tono triste e ironico, dalla sua passione per la lotta e per il sogno e per la letteratura.
Libro dizionario, osanna umilissimo e lucido al mondo della letteratura, agenda e diario di uno scrittore e poeta troppo grande per meritare la fisicità della vecchiaia. Campionario commosso dell'autentica felicità di un lettore, si vola su cieli altissimi in compagnia di spiriti unici. Bolano non esita su nulla, narra della sua gioventù senza soldi e dei primi approcci sulla pagine ispirata; si salta da Cortazar a Onetti, da Borges a Vargas Llosa come in una continua magia di devote capriole tutte riuscite. Domina il Sud America nelle pagine, ma lo sguardo dell'autore copre rincorse e ricordi senza il ristretto limite di una provenienza precisa. I suggerimenti si perdono, la tentazione di affacciarsi sui libri che Bolano celebra e invoca è qui presente come un trampolino di richiami infiniti (e per quel che posso dire avendone letto qualcuno). Uno zibaldone figlio di un'anima rara in un ultimo Novecento già tarlato da risultati modesti un po' in giro per il mondo. Ma qui si torna nella meraviglia. Bolano è un fazzoletto nel taschino che profuma sempre.
Gran bel libro. Ennesima prova, purtroppo postuma, della dote di grande scrittore di Roberto Bolano. Il libro raccoglie una serie di discorsi e di articoli tenuti da Bolano nell’ultima decina di anni della sua vita. Bolano era già arrivato alla fama internazionale grazie alla pubblicazione del suo romanzo “I detective selvaggi” e quindi cominciavano a fiocarre le occasioni di tenere discorsi o di poter scrivere articoli. L’argomento dei suoi interventi è sempre letterario, spesso su autori latinoamericani nemmeno tradotti in italiano, ma si trovano alcune recensioni di libri ed autori molto più noti anche da noi. Gli spunti letterari non mancano e dal libro esce un ritratto di Bolano come personaggio di grande cultura, intento ad una vera ricerca del bello nella poesia e nella letteratura in generale. Lettore instancabile ed insaziabile Bolano ha sempre le idee molto lucide, a volte condivisibili, a volte meno, ma sempre molto ben argomentate su quale debba essere il significato vero della letteratura, su ciò che distingue uno scrittore da un scribacchino. Sicuramente viene una gran voglia di leggere gli autori di cui parla con ammirazione l’autore, ma ripeto purtroppo solo una parte di questi sono autori tradotti in italiano, spesso sono autori noti, e forse nemmeno troppo, solamente in America latina. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore