Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra riforme e compromessi. Il teatro musicale in Italia tra il 1920 e il 1980 - Giovanni Azzaroni - copertina
Tra riforme e compromessi. Il teatro musicale in Italia tra il 1920 e il 1980 - Giovanni Azzaroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tra riforme e compromessi. Il teatro musicale in Italia tra il 1920 e il 1980
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra riforme e compromessi. Il teatro musicale in Italia tra il 1920 e il 1980 - Giovanni Azzaroni - copertina

Descrizione


Lo svolgersi delle attività musicali, intese come momento di crescita della società, è strettamente connesso al problema delle strutture e quindi è un nodo politico che si correla a quello più generale della diffusione della cultura. In Italia, la mappa musicale ripete come in uno specchio la geografia della politica economica: a una forte concentrazione al Nord fanno riscontro sacche di arretratezza e sottosviluppo al centro-Sud, e non potrebbe essere diversamente, poiché le iniziative musicali rappresentano un momento sovrastrutturale rigidamente condizionato dalla struttura economica. I programmi musicali finanziati dallo Stato sono un investimento sociale: pertanto vanno considerati non solo sotto il profilo artistico, ma anche economico organizzativo. Nel settore musicale i ritardi sono enormi, le carenze da colmare numerose: l’attuale inadeguata legislazione non ha dato risposte positive alle esigenze emergenti, che richiedono di mutare il ruolo della musica nella società. Occorre quindi una nuova legge che riconosca che la cultura, in tutte le sue articolazioni, è un elemento primario della vita del Paese.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
1 gennaio 1980
268 p.
9788849102512
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore