Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra il sapere e la cura. Un itinerario freudiano - Francesco Conrotto - copertina
Tra il sapere e la cura. Un itinerario freudiano - Francesco Conrotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tra il sapere e la cura. Un itinerario freudiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,50 €
23,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 25,00 € 20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,50 € 12,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 25,00 € 20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,50 € 12,93 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra il sapere e la cura. Un itinerario freudiano - Francesco Conrotto - copertina

Descrizione


A cento anni da "L'interpretazione dei sogni", mentre la psicoanalisi è accusata di essere terapeuticamente inefficace, vengono interrogate ancora le ragioni del suo "dire". Una lettura del testo freudiano, fatta alla luce delle circostanze che hanno determinato la sua genesi e che segua il suo divenire sotto la pressione delle urgenze cliniche, rivela valenze epistemiche tuttora inedite. Essa consente inoltre di evitare lo "slittamento biologistico" che ha segnato la psicoanalisi "ortodossa" dagli anni Venti alla metà del secolo, e le derive interpersonalistiche e intersoggettivistiche che caratterizzano quella parte della psicoanalisi che ha ritenuto di abbandonare il paradigma pulsionale e di rifiutare il pensiero metapsicologico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
27 ottobre 2008
224 p.
9788846421715
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore