Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra teatro e follia. Da un'esperienza storica di teatroterapia manicomiale a una lettura dell'attività teatrale - Marco Alessandrini - copertina
Tra teatro e follia. Da un'esperienza storica di teatroterapia manicomiale a una lettura dell'attività teatrale - Marco Alessandrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Tra teatro e follia. Da un'esperienza storica di teatroterapia manicomiale a una lettura dell'attività teatrale
Disponibilità immediata
20,70 €
20,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
20,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,29 € 7,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,29 € 7,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
20,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra teatro e follia. Da un'esperienza storica di teatroterapia manicomiale a una lettura dell'attività teatrale - Marco Alessandrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Tra teatro e follia. Da un'esperienza storica di teatroterapia manicomiale a una lettura dell'attività teatrale

Dettagli

2001
30 giugno 2001
110 p.
9788886801966

La recensione di IBS

L'anno 1863. Alexandre Dumas, durante la sua permanenza a Napoli in qualità di Ministro delle Belle Arti, assiste al Teatro del Fondo (oggi Teatro Mercadante) a una rappresentazione nella quale gli attori sono i pazienti internati nel Manicomio di Aversa. Su questa messinscena e sul Dott. Miraglia, frenologo, direttore del manicomio, Dumas - profondamente turbato e affascinato - scrive un articolo (riportato in appendice) sul mistero del teatro come rappresentazione mentale.Il libro ricostruisce l'intera vicenda della teatroterapia ad Aversa per sviluppare, successivamente, l'interpretazione dei rapporti tra teatro e follia e, infine, tra teatro e attività mentale. Teatroterapia e psicodramma, approcci organicisti e psicoterapeutici, psicosi e follia, conoscenze del passato e scienza odierna, curiosità aneddotica e sorprendente modernità. Sono questi i grandi temi che vengono messi qui a confronto, rivelando l'autentica tragicità di quella messinscena di più di un secolo fa. Messinscena in bilico tra sofferenza e gioia, tra caos e ordine, tra ironia e dolore, tra apertura e chiusura al dialogo con la malattia mentale.I folli fanno apparire folli i sani. E diventa chiaro che sappiamo forse troppo poco della follia dei «folli», ma sappiamo poco anche della follia dei «sani» e, soprattutto, sappiamo troppo poco del bilico tra queste due follie, che le divide e, al tempo stesso, le avvicina e le correla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore