Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tractatus Logico-Philosophicus: A New Translation
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,49 €
16,62 € 17,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,49 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,49 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


More than a century after its composition, Tractatus Logico-Philosophicus—Wittgenstein’s first masterwork and the only book he published during his lifetime—endures as the definitive modern text on what logic can and cannot do. Since its first English-language publication in 1922, this profoundly enigmatic work has inspired philosophers and non-philosophers alike. Consisting of 525 hierarchically numbered statements, each one “self-evident”, Tractatus Logico-Philosophicus is imbued, as translator Damion Searls writes, with the kind of cryptic grandeur and awe-inspiring opacity we might expect—might want—from such an iconic philosopher. Yet earlier translations, in their efforts to excessively copy German phrasing and syntax, range from stilted, even redolently Victorian, to downright impenetrable. With this new translation and insightful introduction on the language of the book, Searls does justice to Wittgenstein’s masterpiece, capturing the fluid and forceful prose of the original without sacrificing any of its philosophical rigour. Indeed, in freeing the translation from the grip of the German language—revisiting, especially, the nouns and impersonal verbs that don’t convey in English the precision and intensity of the German—Searls renders Wittgenstein’s philosophy clearer and more accessible than ever before. Featuring a preface by eminent Wittgenstein scholar Marjorie Perloff, this bilingual, facing-page edition promises to become the standard for generations to come.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
211 x 140 mm
184 gr.
9781324096900

Conosci l'autore

Ludwig Wittgenstein

1889, Vienna

Ludwig Wittgenstein è stato un logico e filosofo del linguaggio. Dopo la prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento per poi spostarsi a Cambridge, dove nel 1939 diviene professore di filosofia e in seguito si dedica agli studi di logica e filosofia. Tra le opere tradotte in italiano ricordiamo: Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916 (Einaudi, 1974), Ricerche filosofiche (Einaudi, 1967), Osservazioni sopra i fondamenti della matematica (Einaudi, 1971), Lezioni e conversazioni (Adelphi, 1967), Pensieri diversi (Adelphi, 1980), Diari segreti (Laterza, 1987), Osservazioni sulla filosofia della psicologia (Adelphi, 1990).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore