Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La traduzione audiovisiva - Elisa Perego - copertina
La traduzione audiovisiva - Elisa Perego - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
La traduzione audiovisiva
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
La traduzione audiovisiva - Elisa Perego - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La traduzione audiovisiva costituisce un vasto dominio di ricerca a carattere interdisciplinare che si presta a essere analizzato da molteplici angolature. Questo lavoro predilige la dimensione linguistica e si propone di mettere in luce le caratteristiche salienti della sottotitolazione attraverso esempi in lingue diverse. Il libro illustra lo sviluppo e la diffusione a livello europeo delle molteplici metodologie di traduzione audiovisiva, permettendo al lettore di venire a conoscenza di procedimenti poco noti (sopratitolazione per il teatro, voice-over, commento, narrazione, descrizione audiovisiva) in un paese che per ragioni storiche e culturali da sempre predilige il doppiaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
19 maggio 2005
128 p.
9788843034109
Chiudi

Indice

1.Che cos´è la traduzione audiovisiva
Definizione/Un campo di ricerca complesso/Il traduttore audiovisivo/Traduzione audiovisiva come disciplina universitaria / L'Europa audiovisiva/Sottotitolazione e doppiaggio in Europa/Le metodologie di trasferimento linguistico/Per riassumere 
2.Dalla traduzione audiovisiva alla sottotitolazione
La sottotitolazione: dal cinema muto al sonoro/Influenza dei media sulle tecniche di sottotitolazione/La sottotitolazione nell´ambito della traduzione/ Alcuni concetti chiave nella teoria della traduzione/I tratti distintivi della sottotitolazione/La dimensione polisemiotica/ Aspetti salienti dei sottotitoli/I sottotitoli: tipi e ambiti applicativi/Per riassumere 
3.Le fasi di realizzazione dei sottotitoli
La riduzione testuale/La trasformazione diamesica/Le strategie di sottotitolazione
Per riassumere
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi