L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trama alternativa è un saggio profondo, attuale e necessario, che affronta con grande sensibilità il tema delle emozioni e delle fragilità maschili, spesso taciute o banalizzate nel dibattito pubblico. Palomba mette a fuoco il malessere che può nascere da esperienze di isolamento e perdita di senso, senza mai cedere alla semplificazione o alla retorica della contrapposizione. Il libro propone una prospettiva trasformativa, capace di riconoscere il dolore senza giustificare il rancore, e di valorizzare il confronto autentico come strumento di cambiamento. È in questa direzione che si inserisce l’approccio della giustizia trasformativa, che non si limita a individuare colpe e responsabilità, ma cerca di riparare i legami, favorendo l’ascolto, l’empatia e la corresponsabilità. Pur toccando anche il tema delle narrazioni online e delle reazioni difensive di alcuni ambienti maschili (come quelli riconducibili alla cosiddetta manosphere), il testo non si sofferma sullo scontro ideologico. Al contrario, spinge il lettore a guardare oltre le etichette, per interrogarsi su come le ferite sociali e individuali possano essere accolte, elaborate e trasformate. Particolarmente preziosa è la riflessione sull’importanza di spazi di confronto sicuri, facilitati e non giudicanti: luoghi dove sia possibile condividere esperienze complesse, anche conflittuali, e dove il dialogo diventi uno strumento di cura e costruzione collettiva. In un momento storico segnato da polarizzazioni e chiusure, La trama alternativa rappresenta una voce coraggiosa e generativa. Un invito a rimettere al centro la relazione e il potenziale trasformativo dell’ascolto reciproco. Da leggere, rileggere e portare nei contesti dove il cambiamento è possibile.
Punto di vista "altro" sul tema della violenza di genere che supera l'idea di giustizia comune e si erge a processo di riscatto che coinvolge tutti e tutte. La scrittrice offre diversi spunti di riflessione sui femminismi e le possibilità diverse di gestire la violenza di genere in particolare, a partire da una esperienza in cui è stata coinvolta e punta l'attenzione sulla "giustizia trasformativa"perché l'uomo che ha agito violenza possa prendere consapevolezza del proprio errore
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore