Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere - Giusi Palomba - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cosa succede quando a essere accusato di stupro è un attivista, agitatore culturale, alleato femminista, ed è il tuo migliore amico? E cosa succede se la sua comunità decide di rifiutare l'intervento della polizia e del sistema di giustizia dello stato, e inizia invece un percorso di riparazione del danno e di trasformazione? Giusi è appena arrivata a Barcellona quando incontra Bernat: è lui che la accompagna a conoscere l'anima più profonda della città, che la aiuta a decifrarne il fermento culturale e politico, incoraggiandola a farne parte. In poco tempo diventa per lei un confidente, un mediatore prezioso, un amico. Fino al giorno in cui viene accusato di violenza sessuale, e tutte le certezze vacillano. In uno scenario più probabile, l'uomo verrebbe denunciato alle autorità, ci sarebbero delle indagini, un processo, forse una pena da scontare. In questa storia, invece, la donna che ha subito la violenza sceglie una via alternativa, in linea con la convinzione che ognuno possegga la capacità di riparare i danni inferti, di trasformarsi: è l'inizio di un percorso collettivo, che coinvolgerà non solo lei e Bernat ma l'intera comunità di cui fanno parte, proiettandoli in uno spazio privo di certezze, dal quale contemplare possibilità impreviste. Da quello stesso spazio – più familiare dopo anni di studio e di attivismo – Giusi Palomba ci offre un'analisi partecipata e rigorosa della nostra cultura e delle sue narrazioni, e ci dimostra che la violenza non è mai solo una questione privata tra chi la compie e chi la subisce. La trama alternativa è un punto di vista inedito sulla violenza di genere, e un invito a guardare oltre i nostri orizzonti, verso un'idea di giustizia che somiglia a un processo di guarigione collettiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
243 p.
Reflowable
9788833894904

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Serena
Recensioni: 5/5
La rivoluzione dell’ascolto: un saggio che apre spazi

La trama alternativa è un saggio profondo, attuale e necessario, che affronta con grande sensibilità il tema delle emozioni e delle fragilità maschili, spesso taciute o banalizzate nel dibattito pubblico. Palomba mette a fuoco il malessere che può nascere da esperienze di isolamento e perdita di senso, senza mai cedere alla semplificazione o alla retorica della contrapposizione. Il libro propone una prospettiva trasformativa, capace di riconoscere il dolore senza giustificare il rancore, e di valorizzare il confronto autentico come strumento di cambiamento. È in questa direzione che si inserisce l’approccio della giustizia trasformativa, che non si limita a individuare colpe e responsabilità, ma cerca di riparare i legami, favorendo l’ascolto, l’empatia e la corresponsabilità. Pur toccando anche il tema delle narrazioni online e delle reazioni difensive di alcuni ambienti maschili (come quelli riconducibili alla cosiddetta manosphere), il testo non si sofferma sullo scontro ideologico. Al contrario, spinge il lettore a guardare oltre le etichette, per interrogarsi su come le ferite sociali e individuali possano essere accolte, elaborate e trasformate. Particolarmente preziosa è la riflessione sull’importanza di spazi di confronto sicuri, facilitati e non giudicanti: luoghi dove sia possibile condividere esperienze complesse, anche conflittuali, e dove il dialogo diventi uno strumento di cura e costruzione collettiva. In un momento storico segnato da polarizzazioni e chiusure, La trama alternativa rappresenta una voce coraggiosa e generativa. Un invito a rimettere al centro la relazione e il potenziale trasformativo dell’ascolto reciproco. Da leggere, rileggere e portare nei contesti dove il cambiamento è possibile.

Leggi di più Leggi di meno
Elide Apice
Recensioni: 4/5
L'alternativa

Punto di vista "altro" sul tema della violenza di genere che supera l'idea di giustizia comune e si erge a processo di riscatto che coinvolge tutti e tutte. La scrittrice offre diversi spunti di riflessione sui femminismi e le possibilità diverse di gestire la violenza di genere in particolare, a partire da una esperienza in cui è stata coinvolta e punta l'attenzione sulla "giustizia trasformativa"perché l'uomo che ha agito violenza possa prendere consapevolezza del proprio errore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giusi Palomba

1981

Giusi Palomba è un'autrice italiana. Originaria della provincia di Napoli, traduce narrativa e saggistica, e scrive per diverse riviste, occupandosi specialmente di organizzazione comunitaria. Nel 2023 ha pubblicato La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere per Minimum Fax.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore