Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Game Theory and Water Diplomacy: Transboundary Water Conflicts and Cooperation - Anamika Barua,Tanushree Baruah - cover
Game Theory and Water Diplomacy: Transboundary Water Conflicts and Cooperation - Anamika Barua,Tanushree Baruah - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Game Theory and Water Diplomacy: Transboundary Water Conflicts and Cooperation
Disponibilità in 2 settimane
258,40 €
258,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Game Theory and Water Diplomacy: Transboundary Water Conflicts and Cooperation - Anamika Barua,Tanushree Baruah - cover

Descrizione


Transboundary water negotiations are complex as they are driven by diverse national interests, multiple legal and policy frameworks, historical, and asymmetric power relations. To induce the states to move from a national unilateral agenda to a shared cooperative agenda requires several rounds of dialogues and negotiations. This book shows that the strategic interaction between the parties in these negotiations can be fruitfully analysed using the tools and techniques of game theory. After an introduction to game theory and the relevant models, the book explores three key cases from South Asian river basins – Indus, Brahmaputra, and Ganges. Every river basin is unique; options and choices available for negotiations are context specific. Therefore, there is no single path or ‘one size fits all’ transboundary interaction. The choice and the strategies a nation state adopts to gain the most preferred outcome depend on the choices and the strategies the other state is making. Thus, the book examines the specifics of each case – including the role of geographical position, power relation, policies (internal and external), access to information, rationality, as well as third-party intervention in a negotiating state’s position during transboundary interaction – and explores what the application of game theory can reveal about each of the parties, their positions, and the strategies for achieving their goals. This book is essential reading for researchers in water economics, water diplomacy and conflict, water security, and South Asian studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Explorations in Environmental Economics
2025
Hardback
142 p.
Testo in English
234 x 156 mm
440 gr.
9781032479699
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore