Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Transcultural Memory and European Identity in Contemporary German-Jewish Migrant Literature - Jessica Ortner - cover
Transcultural Memory and European Identity in Contemporary German-Jewish Migrant Literature - Jessica Ortner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Transcultural Memory and European Identity in Contemporary German-Jewish Migrant Literature
Disponibilità in 2 settimane
125,30 €
125,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Transcultural Memory and European Identity in Contemporary German-Jewish Migrant Literature - Jessica Ortner - cover

Descrizione


Examines how German-Jewish writers from Eastern Europe who migrated to Germany during or after the Cold War have widened European cultural memory to include the traumas of the Gulag. Preserving the memory of the Holocaust as a moral and ethical limit case is key to the European Union's attempt to construct a pan-European identity. But with the Eastern expansion of the EU, new member states have challenged the Holocaust's singularity, calling for the traumas of the Stalinist Gulag to be acknowledged much more explicitly. Thus even though Europe has been unified politically, it is divided by its diverging perceptions of the past. Jessica Ortner argues that German-Jewish writers from Eastern Europe and the GDR who migrated to Germany as refugees during or after the Cold War have responded critically to the need to widen European cultural memory to include the traumatic experiences of the East. The writers focused on include Katja Petrowskaja, Olga Grjasnowa, Lena Gorelik, Vladimir Vertlib, and Barbara Honigmann. A central focus of the book is the "traveling of memories" from Eastern Europe and the GDR to (Western) Germany and Austria. Introducing the term "literature of mnemonic migration," Ortner asserts that these authors' writings negotiate the mnemonic divide between East and West. They criticize the normative memory politics of both Germany and the Soviet Union and address not only the politically explosive question of how to remember both National Socialism and Communism but also the status of Jews in contemporary Germany.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Dialogue and Disjunction: Studies in Jewish German Literature, Culture & Thought
2022
Hardback
298 p.
Testo in English
229 x 152 mm
534 gr.
9781640140226
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore