Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Transfiguration: The Religion of Art in Nineteenth-Century Literature Before Aestheticism - Stephen Cheeke - cover
Transfiguration: The Religion of Art in Nineteenth-Century Literature Before Aestheticism - Stephen Cheeke - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Transfiguration: The Religion of Art in Nineteenth-Century Literature Before Aestheticism
Disponibilità in 2 settimane
174,30 €
174,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Transfiguration: The Religion of Art in Nineteenth-Century Literature Before Aestheticism - Stephen Cheeke - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Transfiguration explores the work of John Ruskin, Robert Browning, Dante Gabriel Rossetti, and Walter Pater, treating in particular the ways in which they engaged with the Christian content of their subject, and, in Pater's case, how the art of Christianity was contrasted with classical sculpture. Stephen Cheeke examines two related phenomena: idolatry (a false substitution, a sexual betrayal), and the poetics of transfiguration (to elevate or glorify subject matter not thought of as conventionally poetic, to praise). Central to the book is the question of the 'translation' of religion into art and aesthetics, a process which supposedly undergirds the advent of the museum age and makes possible the idea of a 'religion of art' as a phenomenon of late century Aestheticism. Such a phenomenon is prepared for, however, through the engagement with Christian painting and classical sculpture in the work of these four writers. All four thought carefully about the ways in which a particular mimetic impulse of 'making-live' in artworks could be connected to religious experience. This meant exploring the nature of the link between seeing and believing--visualising in order to conceive, to verify, but also in the sense of being acted upon by the visible. All four wrote about the great power of artworks to transfigure the objects of their attention. In each case, there emerges the possibility of a secret sexual knowledge hiding within, or lying on the other side of the sensuous knowledge of aesthesis. All four wondered whether this was inherently hostile to Christianity, or whether it may, finally, be an accommodation within it.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
252 p.
Testo in English
221 x 139 mm
414 gr.
9780198757207
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore