Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Translation Multiples: From Global Culture to Postcommunist Democracy - Kasia Szymanska - cover
Translation Multiples: From Global Culture to Postcommunist Democracy - Kasia Szymanska - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Translation Multiples: From Global Culture to Postcommunist Democracy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Translation Multiples: From Global Culture to Postcommunist Democracy - Kasia Szymanska - cover

Descrizione


A new genre of writing demonstrating that translation is neither a transparent medium nor a secondary form of literature In Translation Multiples, Kasia Szymanska examines what happens when translators, poets, and artists expose the act of translation by placing parallel translation variants next to one another in a standalone work of art, presenting each as a legitimate version of the original. Analyzing such “translation multiples” as a new genre of writing, Szymanska explores how an original text can diverge into variants, how such multiplicity can be displayed and embraced, and how the resulting work can still be read as a coherent text. To do so, she focuses on contemporary projects in two different contexts—Anglophone experimental practices and post–1989 Poland’s emergence into democracy—while viewing them against the backdrop of twentieth-century cultural and political developments. Szymanska first takes a broad look at Anglophone global culture, debunking the myth of translation as a transparent medium and an unoriginal, secondary form of writing. She then turns to postcommunist Poland, where projects introducing multiple translation variants with different ideological readings offered an essential platform for pluralist political discussion. She examines in particular an elaborate metatranslation of “La Marseillaise”; a triple rendering of Anthony Burgess’s novel A Clockwork Orange; and a quadruple book of Bertolt Brecht’s poetry with distinct readings by four translators. She argues that the creators of such multiples want to tell their own stories—personal, critical, visual, or political. Showing why multiple translations matter, Szymanska calls for a redefined practice of reading translations that follows the ethics of the multiple.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691265490
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore