Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Transnational Roots of the Civil Rights Movement: African American Explorations of the Gandhian Repertoire - Sean Chabot - cover
Transnational Roots of the Civil Rights Movement: African American Explorations of the Gandhian Repertoire - Sean Chabot - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Transnational Roots of the Civil Rights Movement: African American Explorations of the Gandhian Repertoire
Disponibilità in 2 settimane
164,80 €
164,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
164,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
164,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Transnational Roots of the Civil Rights Movement: African American Explorations of the Gandhian Repertoire - Sean Chabot - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How did African Americans gain the ability to apply Gandhian nonviolence during the civil rights movement? Responses generally focus on Martin Luther King’s “pilgrimage to nonviolence” or favorable social contexts and processes. This book, in contrast, highlights the role of collective learning in the Gandhian repertoire’s transnational diffusion. Collective learning shaped the invention of the Gandhian repertoire in South Africa and India as well as its transnational diffusion to the United States. In the 1920s, African Americans and their allies responded to Gandhi’s ideas and practices by reproducing stereotypes. Meaningful collective learning started with translation of the Gandhian repertoire in the 1930s and small-scale experimentation in the early 1940s. After surviving the doldrums of the McCarthy era, full implementation of the Gandhian repertoire finally occurred during the civil rights movement between 1955 and 1965. This book goes beyond existing scholarship by contributing deeper and finer insights on how transnational diffusion between social movements actually works. It highlights the contemporary relevance of Gandhian nonviolence and its successful journey across borders.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
220 p.
Testo in English
241 x 161 mm
485 gr.
9780739145777
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore