L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avendo letto opere di Cancogni molto più briose e satiriche, stavolta mi sono trovato spiazzato per questa meditata, a volte quasi sospesa, meditazione, filtrata dal caso poliziesco, sulle storture della legge e su come la fede ci faccia spesso da specchio deformante e ci restituisca una visione della realtà che confligge con quella di chi non ha il nostro stesso credo. Tuttavia, il romanzo risulta ben congegnato e interessante nel complesso, comunque una lettura scorrevole.
Una vera sorpresa... non posso che esprimermi in questo modo per questo interessantissimo libro di Cancogni che trovo di una attualità disarmante. Ben scritto, scorrevolissimo, vervamente un piacere leggerlo.
Manlio Cancogni è uno dei maggiori scrittori italiani del Novecento ma anche dei più misconosciuti. Meriterebbe invece di essere maggiormente conosciuto. In questo breve libro un vicequestore in Cirenaica, all'epoca del fascismo, racconta quasi in forma di diario delle vicende di rivoluzionari, spie, sedicenti principi e gerarchie nella colonia italiana. Ma nel racconto trasluce, vista da questa prospettiva particolare, dal punto di vista del vicequestore, la vicenda terrena di Gesù Cristo. E, letto oggi, il racconto ripropone il tema attualissimo dei rapporti tra potere politico, potenze occidentali, potere religioso musulmano. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore