L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
L’acquisto non é verificato sulle recensioni pubblicate
In questo volumetto sono raccolti alcuni articoli che Vilfredo Pareto, teorico di una democrazia restrittivamente regolata, scrisse nel 1920 per una rivista milanese poi raccolti dall'editore Corbaccio nel '21 sotto il titolo Trasformazione della democrazia.. La lettura è sempre interessante anche quando non condivisibile. Pareto esponeva con stile brillante e spesso sarcastico le sue idee relative al particolare momento storico, non risparmiando critiche anche accese alle politiche della borghesia e dei vari ordinamenti statali. Sua è l'affermazione, contenuta nel Compendio di sociologia generale,relativa allo stato di diritto, dove dice che preferirebbe dover descrivere la chimera (cap.nono, paragrafo 908). Nella esauriente introduzione al testo Domenico Losurdo non manca di rilevare tra l'altro che le tesi del Pareto trovano riscontri nella pratica degli attuali sistemi di governo.
Recensioni
L’acquisto non é verificato sulle recensioni pubblicate
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore