Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trattati sui quattro vangeli - Gioacchino da Fiore - copertina
Trattati sui quattro vangeli - Gioacchino da Fiore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Trattati sui quattro vangeli
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trattati sui quattro vangeli - Gioacchino da Fiore - copertina

Descrizione


Composti da Gioacchino da Fiore negli ultimi anni di vita, i Trattati su quattro Vangeli rappresentano un tentativo esegetico ambizioso, imperniato sul confronto fra i quattro Vangeli canonici.

L’opera comprende tre trattati, di ampiezza disuguale. Il primo, che ha la forma più compiuta, inizia con la nascita di Gesù e termina con le Nozze di Cana; la narrazione, che mira ad integrare i racconti evangelici dando ragione delle loro differenze, dà ampio spazio alla preparazione della venuta del Cristo, e pertanto vive in buona parte del confronto tra la sua figura e quella di Giovanni battista. Il secondo trattato ha per oggetto l’inizio della predicazione di Gesù e la vocazione dei primi discepoli, attraverso una lettura sinottica dei primi tre Vangeli. Il terzo offre un’esegesi di sei episodi narrati in Giovanni, dal cap. 2, v. 12 al cap. 5, v. 18.

Benché alcune parti risultino poco più che abbozzate e il testo si interrompa bruscamente (forse per la morte di Gioacchino, avvenuta nel 1202), i Trattati costituiscono il frutto più maturo della riflessione teologica dell’abate calabrese. Rileggendo i passi evangelici secondo la propria peculiare prospettiva apocalittica, egli li interpreta in riferimento alle successive vicende della Chiesa delle origini e all’attesa di una nuova “dispensazione dello Spirito” negli imminenti tempi finali.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1999
1 settembre 1999
XV-270 p.
9788885669970

Conosci l'autore

(Celico, Cosenza, 1130 ca - San Giovanni in Fiore 1202 ca) frate e teologo italiano. Entrato nell’ordine cisterciense intorno al 1150-55, ne uscì nel 1191 per fondare a San Giovanni in Fiore un altro ordine più rigorista, approvato nel 1196. La sua concezione ciclica della storia distingueva tre età, corrispondenti all’instaurazione dei regni di ciascuna delle tre persone della Trinità; egli profetizzava il prossimo avvento dell’età dello Spirito Santo, e interpretava conseguentemente la chiesa temporale, con i suoi dogmi e le sue strutture, come una simbolica prefigurazione del vero cristianesimo, la cui venuta avrebbe coinciso con la purificazione di tutta l’umanità. Il pensiero di G. da F. venne ritenuto eterodosso e condannato dalla chiesa nel 1215, ma esercitò un grande influsso sulla...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore