Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trattato di diritto commerciale. Sez. I. Vol. 2/2: L'impresa agricola - Antonio Jannarelli,Antonio Vecchione - copertina
Trattato di diritto commerciale. Sez. I. Vol. 2/2: L'impresa agricola - Antonio Jannarelli,Antonio Vecchione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Trattato di diritto commerciale. Sez. I. Vol. 2/2: L'impresa agricola
Attualmente non disponibile
44,20 €
-15% 52,00 €
44,20 € 52,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 52,00 € 44,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 52,00 € 44,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trattato di diritto commerciale. Sez. I. Vol. 2/2: L'impresa agricola - Antonio Jannarelli,Antonio Vecchione - copertina

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
IX-467 p., Rilegato
9788834885185
Chiudi

Indice

Parte prima: La vicenda storica dell’impresa agricola (A. Jannarelli). – Sez. Prima: Dagli albori del Novecento alla codificazione del 1942. – Sez. Seconda: L’impresa agricola tra Codice civile, legislazione speciale e disciplina comunitaria prima della riforma del 2001. – Parte seconda: (A. Vecchione). – Premessa. – I. Materia agricola e principi costituzionali. – II. L’impresa agricola nella realtà attuale. – III. Le attività agricole principali. – IV. Le attività agricole connesse. – Sez. Prima: Le attività connesse aventi ad oggetto i prodotti agricoli. – Sez. Seconda: Le attività connesse aventi ad oggetto la fornitura di servizi. – .V. Lo statuto dell’imprenditore agricolo. – VI. L’imprenditore agricolo nelle fonti speciali e figure professionali ad esso equiparate. – VII. Le attività agricole tra tutela del consumatore e controllo pubblico. – Indice degli Autori. – Indice della giurisprudenza. – Indice delle fonti. – Indice analitico.

La recensione di IBS

Il nuovo imprenditore agricolo. - La rilevanza del ciclo biologico e la nuova nozione di coltivazione del fondo.- La silvicoltura, l'allevamento di animali.- Manipolazione, conservazione, trasformazione e valorizzazione dei prodotti agricoli.- Fornitura di beni o servizi, valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ricezione e ospitalità.- Responsabilità dell'imprenditore agricolo e dei collaboratori.- Scambio di mano d'opera o di servizi in agricoltura.- Impresa agricola e fallimento.- La nozione di prodotti agricoli.- La responsabilità dell'imprenditore agricolo per danni da prodotti difettosi.- L'esercizio dell'attività di vendita dei prodotti agricoli.- L'attività agrituristica.- Il decreto forestale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore