Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trauma migratorio e traumatizzazione vicaria - Manila Franzini - copertina
Trauma migratorio e traumatizzazione vicaria - Manila Franzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trauma migratorio e traumatizzazione vicaria
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,14 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,14 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trauma migratorio e traumatizzazione vicaria - Manila Franzini - copertina

Descrizione


Questo studio affronta un tema di grande attualità e rilevanza etico-sociale: l’impatto psicologico della migrazione non solo sui migranti, ma anche sugli operatori dell’aiuto, spesso trascurati nella letteratura accademica. Esplorando il fenomeno della traumatizzazione vicaria, la ricerca mette in luce le dinamiche psicologiche che colpiscono chi lavora a stretto contatto con migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Attraverso l’analisi di variabili come resilienza, strategie di coping e crescita post-traumatica, il testo evidenzia come lo stress traumatico secondario influisca sugli operatori, con un focus particolare sui giovani, più vulnerabili a questi effetti. Un contributo importante per comprendere e affrontare le sfide psicologiche ed educative di chi si trova in prima linea nella cura di persone che migrano e che si trovano in condizioni di vulnerabilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
22 agosto 2025
110 p., Brossura
9791259849069
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore