Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I tre popoli biblici - Julio Meinvielle - copertina
I tre popoli biblici - Julio Meinvielle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I tre popoli biblici
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,00 €
15,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I tre popoli biblici - Julio Meinvielle - copertina

Descrizione


Il significato di questo libro di don Julio Meinvielle, scritto all'inizio del 1937 e tradotto oggi per la prima volta in italiano da Effedieffe, è riassumibile in una parola: Restaurazione, non prima però della necessaria Purificazione. Una triplice e quasi simultanea azione, prima della fine del mondo, dovrà realizzare questo compito purificatore e restauratore, la medesima azione che dovrà ricristianizzare tutti gli uomini di qualsiasi condizione sociale essi siano, "poiché tutti sono ugualmente decristianizzati" insegna Meinvielle. È il fuoco purificatore di castighi tremendi che si faranno ovunque sentire. «Disgraziatamente l'uomo è così distaccato da Dio, è diventato a tal punto insensibile alla sua voce, che solo a scossoni può essere risvegliato dal letargo in cui si trova». I tre popoli biblici di cui tratta don Julio in questo libro sono l'Ebreo, il Cristiano e il Pagano (rappresentativo dei popoli idolatri o atei). Don Menvielle, nel Giudeo intravede il popolo dell'Anticristo, il popolo esecutore dei piani del diavolo sul mondo; nel Cristiano Meinvielle indica il popolo della regalità spirituale, che oggi ha però tradito la sua vocazione, ma che alla fine trionferà sul male; nel Pagano, invece, Meinvielle indica quella resistenza imperfetta, fatta di miti del sangue, della razza e dello Stato, che se in campo sociale ed economico può avere una qualche valenza (nazionalismo), non la ha da un punto di vista della restaurazione "poiché un vero Stato cristiano non potrà essere dato dalla sola spada, ma dovrà essere l'effetto precipuo della grazia di Dio". Di questi tre "Popoli" don Julio tratteggerà i caratteri distintivi, per costruire una filosofia della storia che giungerà sino alla fine dei tempi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 dicembre 2024
100 p., Rilegato
9788885742956
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore