Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I tre volti dell'altro. La trasformazione dei conflitti dalla psiche alla società - Daniele Ungaro - copertina
I tre volti dell'altro. La trasformazione dei conflitti dalla psiche alla società - Daniele Ungaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I tre volti dell'altro. La trasformazione dei conflitti dalla psiche alla società
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I tre volti dell'altro. La trasformazione dei conflitti dalla psiche alla società - Daniele Ungaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I tre volti dell'Altro indicano la connessione esistente, in ogni processo di trasformazione dei conflitti, tra il livello intrapersonale, quello interpersonale e il livello transpersonale. Sulla base di questa intuizione, il volume presenta un metodo originale per trasformare i conflitti che mette assieme i fondamentali lavori dello psicoterapeuta cileno Claudio Naranjo su carattere e nevrosi con gli studi classici della sociologia sul carattere, la struttura della personalità e il conflitto. La tesi centrale qui presentata è che senza comprendere a livello esperienziale il processo di trasformazione dei conflitti intrapersonali, anche suoi propri, il 'conflict worker' non possa trasformare le contese esterne e lo scienziato vada incontro a un insormontabile deficit di osservazione dei fenomeni sociali - limite costituente il sipario della differenza - formato in generale da un'assenza della varietà necessaria per praticare tale operazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
328 p., Brossura
9788854882645

Conosci l'autore

Daniele Ungaro

Ha ottenuto il dottorato in Scienze sociali e politiche presso l'Istituto universitario europeo di Fiesole, attualmente è professore associato di sociologia dei fenomeni politici all'Università di Teramo e incaricato di sociologia politica all'Università di Trieste (sede di Gorizia). Tra le sue principali pubblicazioni: La transizione italiana. Analisi e interpretazioni sociologiche (Roma 1997); Localismo politico (Roma 2001); Capire la società contemporanea, (Roma 2001); Il rischio ambientale (Bologna 2001, con B. De Marchi e L. Pellizzoni); Democrazia ecologica. L'ambiente e la crisi delle istituzioni liberali (Roma-Bari 2004).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore