Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tredici soldati. Libano 2000: un assedio disperato
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Tredici soldati. Libano 2000: un assedio disperato - Ron Leshem - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tredici soldati. Libano 2000: un assedio disperato

Descrizione

Feroce, intenso, Tredici soldati racconta con gli strumenti della grande letteratura la fase finale della guerra del Libano: un romanzo potente, acclamato, accostato a Niente di nuovo sul fronte occidentale e al film Full Metal Jacket, che ritrae l'ennesima generazione perduta e mostra senza veli tutta la tremenda realtà, l'assurda follia del conflitto in Medio Oriente.


Beaufort – lo dice il nome – è un luogo bellissimo, un antico castello costruito all'epoca delle crociate in quello che è oggi il Libano meridionale. Beaufort è la paura, la morte che coglie i tuoi amici all'improvviso, senza scopo, un missile sparato da nemici senza volto. Beaufort è un mondo a sé: avamposto dell'esercito israeliano circondato dai miliziani di Hezbollah, diventa la casa di un manipolo di giovanissimi soldati, un universo chiuso con le proprie durissime leggi, il proprio brutale linguaggio. A raccontarci le ultime settimane di Beaufort prima dell'evacuazione è Liraz Liberti, detto Erez, ufficiale poco più che ventenne capace di creare un forte legame con i suoi uomini: sono solo ragazzi, ma hanno già imparato che i valori inculcati loro dai padri non sono altro che un inganno. La loro è una gioventù bruciata dall'odio e dalla violenza, eppure ancora vitale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
9 aprile 2024
360 p., Brossura
9788804786917

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ugo
Recensioni: 4/5

romanzo molto duro, doloroso, coinvolgente. lo leggi e ti sembra quasi di trovarti anche tu all'interno di quel maledetto "sottomarino". prosa scarna, diretta, secca. m'è piaciuto molto, lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Mara Marantonio
Recensioni: 5/5

Nel cuore della Striscia di Gaza l’Autore fa la conoscenza del…. Libano; annota con scrupolo ogni parolaccia e tenta invano di penetrare la corazza di malcelata ostilità del comandante della compagnia. Fa la conoscenza di Rotem Yair, un giovane ufficiale coraggioso ma "triste, stanco", che gli parla del Libano, di cui ha una sorta di nostalgia e che paragona alla Striscia; poi, nel prosieguo del tempo, incontra tanti militari che avevano combattuto anche nel Paese dei Cedri e trascorso periodi nell’avamposto di Beaufort, nel Libano del Sud, epicentro del romanzo, luogo fisico, ma anche sito dell’anima. Il romanzo è nato da questi incontri, caratterizzati dall’iniziale diffidenza dei militari nei confronti del coetaneo che non è mai stato nella mischia. Il linguaggio è zeppo di espressioni gergali, giustamente sboccato e crudo, come si conviene tra giovani militari. I caratteri dei personaggi sono tratteggiati in modo vivido, con interessanti e sfumate tipologie. La paura c’è, eccome, occorre guardarla in faccia ed affrontarla. Forte desiderio di combattere -e magari di vendicarsi per la morte dei commilitoni uccisi- e domande ansiose sul perché della missione. Tensione claustrofobia. Voglia di chiudere quell’esperienza, che si sa essere alla fine, e contemporaneo dolore all’idea di lasciare un luogo dove hai trascorso momenti importanti della tua vita. Il protagonista, Erez, duro in apparenza, ma di intensi sentimenti -il pensiero della sua ragazza è sempre sullo sfondo-, sa creare un gruppo affiatato e solidale-. Coinvolgente è il rapporto di amicizia che si crea tra lui e Ziv Farran; dopo una evidente ostilità iniziale, poiché Ziv solidarizza con il Movimento pacifista delle "Quattro Madri" ed Erez teme che ciò mini il morale degli altri, tra i due nasce un forte sentimento di solidarietà. Anzi da una certa T shirt che Ziv aveva portato con sé nasce una vicenda emblematica, tutta israeliana.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 3/5

Molto intenso , ho apprezzato molto le descrizioni riguardanti la formazione dello spirito guerriero dei 13 soldati, se non si ha quell'occhio di tigre difficilmente si riesce a resistere a simili pressioni e vessazioni. Poi, parere mio personale, la guerra non dovrebbe proprio essere citata ,ma non si può essere indifferenti ad un popolo come Israele, accechiato da nemici e capace di tenere testa a popolazioni ostili..forse proprio grazie a quella caparbietà che emerge da questo libro gli israeliani ce la fanno

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore