L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 1999
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 1981
Anno edizione: 1981
Anno edizione: 1996
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Esordio letterario non riuscitissimo nello stile, perché ancora poco consapevole, ma che fa già intravedere la potenza espressiva del futuro De Carlo. C'è da attribuirgli una componente tematica non sottovalutabile che si inserisce nel solco di una tradizione: quello degli innamorati d'America. In treno di Panna, De Carlo coltiva un proprio sogno americano, un mito generazione che ricorda molto l'attitudine del cinema e della letteratura neorealista di Pavese e Vittorini, portato avanti dall'irraggiungibile acume dell'allieva di Pavese: Fernanda Pivano. Erede di una tradizione ormai consolidata, De Carlo mette in scena anche le apatie di quel mito, incarnati da giovani che trascorrono il loro tempo al telefono, di fronte alla tv in un clima asfissiante e claustrofobico. Bel ritratto degli interni psicologici e fisici di una gioventù allo sbando. Consigliato, ma non il suo miglior libro!
Il protagonista di questa opera "fa cose, vede gente" e... e poi basta, mi è parso un libro vuoto, senza messaggio. Sono generoso nel dare 2 stelline ma almeno la scrittura non è farraginosa, scorre velocemente però nel complesso testo assolutamente insufficente
Un esordio letterario dal linguaggio preciso, attento a descrivere i colori, i suoni e le sensazioni di un giovane italiano arrivato negli Stati Uniti senza uno scopo preciso. Gli USA si presenta come un luogo delle opportunita', dove da un momento all'altro successo, denaro e notorieta' possono cambiare la tua vita, ma anche il luogo delle apparenze, dei falsi sorrisi, dell'ipocrisia, e delle speranze infrante. La fatuita' delle amicizie e delle relazioni sentimentali, l'attesa logorante di sfondare in qualche modo, la sicurezza arrogante di chi ce l'ha fatta vengono messe in risalto da una scrittura distaccata, con pochissimi commenti e descrizioni quasi filmiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore