L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Viene qui offerta una panoramica piuttosto vasta, e a volte non spiegata del tutto. Per immettere in questo volume una varietà enorme di temi della chiesa tridentina (processioni, missioni, inquisizione, santità, eresia..), spesso si accennano solamente, come la fine di questo libro dimostra. Ad ogni modo è una pennellata autorevole dell'età moderna che, attraverso le fonti, ci accompagna realmente in quel periodo storico dove la gente era preoccupata realmente della propria anima.
super completo, veramente esaustivo della tematica in questione. Super consigliato
Il presente libro è una pietra miliare negli studi sulla Chiesa e sull’Italia della prima età moderna. Esso, inoltre, può essere definito il capolavoro del prof. Prosperi, l’opera che sintetizza e approfondisce gli studi condotti nella sua lunga carriera di storico. Chi cerca un libro per apprendere quali erano le strutture dell’Inquisizione, non compri il presente volume. Tuttavia per chi è interessato a capire l’impatto che le strutture organizzate dalla Controriforma ebbero nella società dell’Italia del Cinquecento è imperativo leggere questo libro. Attraverso una prosa scientifica e un linguaggio tecnico rigoroso, ma piacevole e scorrevole alla lettura, il prof. Prosperi conduce per mano il lettore all’interno dei confessionali dell’Italia della II metà di Cinquecento per ascoltare le confessioni e le conversazioni tra confessori e fedeli. L’autore divide il libro in 3 parti, ognuna dedicata a un campo di indagine: l’Inquisizione, la confessione e le missioni; tre elementi per comprendere come la Chiesa riuscì a far presa sulle coscienze delle persone attraverso un’azione capillare e costante nella loro vita quotidiana. Prima della lettura del libro si consiglia di imparare i lineamenti della Storia del Cinquecento: servirà al lettore per districarsi tra le spesso intricate vicende storiche e i moltissimi nomi di papi, sacerdoti e inquisitori di cui il prof. Prosperi necessariamente si serve come basi su cui sostenere le proprie tesi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore