Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Tribute to Jack Johnson - Vinile LP di Miles Davis
A Tribute to Jack Johnson - Vinile LP di Miles Davis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
A Tribute to Jack Johnson
Disponibilità immediata
23,90 €
23,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 6,50 €
22,70 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
28,87 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
31,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
29,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 6,50 €
22,70 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
28,87 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
31,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
29,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
A Tribute to Jack Johnson - Vinile LP di Miles Davis
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione in vinile
A Tribute to Jack Johnson è un album di Miles Davis pubblicato nel 1971 dalla Columbia Records. Il disco fu registrato come colonna sonora per il documentario di Bill Cayton con lo stesso titolo, che trattava del pugile della categoria dei pesi massimi Jack Johnson.
A Tribute to Jack Johnson ebbe un successo commerciale minore rispetto al precedente album di Davis, Bitches Brew, raggiungendo la posizione 159 della Billboard 200 (quarta posizione nella classifica Jazz Albums), mentre Bitches Brew nella stessa classifica era arrivato fino alla posizione 35 (prima posizione nella Jazz Albums). Nonostante questo, alcuni critici e fan considerano Jack Johnson superiore al suo predecessore dal punto di vista musicale: per esempio, il critico Robert Christgau scrisse che "tutti gli sprazzi di luce intravisti in Bitches Brew, in Jack Johnson si riuniscono insieme in una unica abbagliante luce".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
1 maggio 2020
0190759508718

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luciano
Recensioni: 4/5
Geniale

In alcuni tratti geniale per il resto il solito Miles, sempre moderno e libero nelle sue espressioni musicali.

Leggi di più Leggi di meno
Gian
Recensioni: 5/5
PIETRA MILIARE

Vedi Titolo ....si potessero dare 10 stelle!!!! Da avere assolutamente ....Mc Laughlin trascinatore ...per non parlare di tutti gli altri mostri sacri che collaborano a questo capolavoro....arriva alla fine ...tutto d'un fiato!

Leggi di più Leggi di meno
Gianpiero
Recensioni: 4/5

Eccellente disco che nasce come colonna sonora di un film dedicato al pugile J. Johnson. È un cd che risente della nuova tendenza elettronica nella musica di Miles Davis con un ruolo predominante della chitarra elettrica a scapito delle tastiere. Infine, grazie alle sue doti di improvvisatore, è riuscito ad ottenere un risultato finale superlativo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Miles Davis

1926, Alton, Illinois

Trombettista statunitense di jazz. Dal '45 al '48 suonò con Charlie Parker, al cui stile contrappose un proprio solismo lirico e riflessivo, più parsimonioso di note; nel '48-49 si avvicinò al cool jazz (incisioni con Lee Konitz, Gerry Mulligan ecc.), distinguendosene per una più incisiva vena ritmica e pudicamente blues. Queste qualità, unite a un suono essenziale e lancinante, emersero più chiaramente negli anni successivi, durante i quali D. poté essere considerato il più originale musicista jazz fra l'esperienza bop e lo hard bop. Con lo storico quintetto fondato nel '55 (comprendente John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers, e Philly Joe Jones) e con il gruppo del '58-60, sempre con Coltrane, D. utilizzò scale modali (assorbendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Right Off
Play Pausa
2 Yesternow
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore