La trilogia del mercante di libri
- EAN: 9788854170377

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
La saga italiana più venduta nel mondo
Il mercante di libri maledetti
La biblioteca perduta dell’alchimista
Il labirinto ai confini del mondo
Tre romanzi in un unico volume
È la sete di conoscenza a guidare i suoi passi, la sua curiosità a condurlo al cospetto di misteri da svelare, la sua intelligenza a renderlo capace di districarsi nelle situazioni più complesse.
Il suo nome è Ignazio da Toledo, e la sua fama corre di bocca in bocca nell’Europa medievale. Le sue avventure lo portano a viaggiare tra l’Italia, la Francia e la Spagna. Prima alla ricerca dell’Uter Ventorum, un libro rarissimo che contiene antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permette di evocare gli angeli e la loro divina sapienza. Poi sulle tracce del mitico Turba philosophorum, un manoscritto attribuito a un discepolo di Pitagora, che conserva l’espediente alchemico più ambito al mondo: la formula per violare la natura degli elementi. Infine in Sicilia, alla “Corte dei miracoli” di Federico II, dove forse si cela il mistero sulla temibile setta dei Luciferiani. Sul suo cammino, personaggi loschi e ambigui cercano di ostacolare con l’inganno e la forza ogni sua ricerca, ponendolo di volta in volta in pericolo di vita.
Tradotto in 18 Paesi
1 milione di copie
200 settimane in classifica
Vincitore del Premio Bancarella
«La meravigliosa magia della sua scrittura porta in un lampo in un altro mondo come solo i grandi romanzi fanno.»
Maurizio de Giovanni
«Marcello Simoni ha fatto il botto.»
Corriere della Sera
«Simoni è uno dei romanzieri d’avventura più amati d’Italia.»
la Repubblica
«Simoni, un Dan Brown in salsa salgariana.»
Il Giornale
«Immaginate un’atmosfera tipo Il nome della rosa: questo è il favoloso mondo di Marcello Simoni.»
Vanity Fair
Marcello Simoni
È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante, L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013, e L'abbazia dei cento peccati. Nella collana Live è uscito I sotterranei della cattedrale.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
31/01/2021 11:18:33
Thriller mozzafiato, lo stile è inconfondibile, mistero e suspance assicurati. L'unica pecca w che spesso mi è sembrato un pó sbrigativo nella risoluzione di certi episodi, come svelare un crittogramma o simili.
-
12/05/2020 08:29:56
Mi ricordavo di avere un suo libro che non ho più trovato, cosi ho iniziato a rileggerlo, riacquistando la trilogia e di sicuro confermo che i racconti e l'ambientazione ti coinvolgono e sono avvincenti, consiglio tutti i suoi libri
-
12/09/2019 09:52:31
Servizio rapido. Bel libro di semplice comprensione. Lo consiglio
-
27/06/2019 21:37:29
La trilogia è molto interessante. Una ambientazione storicamente azzeccata e veritiera. Molto scorrevole l'ho letta tutta in un fiato. Lo consiglio molto.
-
11/03/2019 16:20:46
Ho acquistato questo libro per avere qualcosa di leggero e scorrevole e devo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto. La scrittura è particolare, bisogna abituarsi un minimo ma la trama è estremamente piacevole. Questo libro inoltre è una trilogia completa, quindi in un unico volume avrete tre storie avvincenti. Il costo inoltre è vantaggioso.
-
20/09/2018 19:25:15
È stato un piacere scoprire Marcello Simoni. In questa trilogia riesce a fondere alla grande il genere storico, in stile Salgariano, al thriller contemporaneo. Le pagin e scorrono veloci, in compagnia di Ingnazio da Toledo, personaggio che aleggia di mistero, e i segreti nascosti dell'alchimia.
-
27/07/2018 08:36:58
Piacevole da leggere e si nota che l'autore si è ben documentato sui periodi storici analizzati. Non scontato e con sorpresa finale.
-
01/11/2017 08:07:12
Comoda la trilogia in un unico libro ...belli tutti! !
-
02/09/2017 15:22:37
In un mix tra Il nome della rosa e Shannara, questa trilogia di Marcello Simoni ci porta in un Medioevo in cui i protagonisti delle avventure sono i libri. Essendo una trilogia, gli episodi sono collegati tra loro ma al tempo stesso indipendenti l'uno dall'altro. Nel primo, Il mercante di libri maledetti, Ignazio da Toledo, protagonista cercatore di libri, insegue un antico manoscritto che contiene precetti orientali; nel secondo, La biblioteca perduta dell'alchimista, il libro da cercare è un testo sull'alchimia; nel terzo, Il labirinto ai confini del mondo, si insegue una setta losca e ambigua. La scrittura è scorrevole. Un libro adatto a chi ama il genere.
-
19/06/2017 11:07:50
Libro avvincente dall'inizio alla fine. Curato nei minimi dettagli e rispecchia sia i luoghi che nomi e fatti realmente avvenuti. Non avrei mai voluto arrivare alla fine del libro. Marcello Simoni in questo tomo supera di molto Dan Brown ! Sto leggendo tutti i lavori di Simoni e non mi annoia mai ¨.
-
05/07/2016 19:51:40
Stranamente molte sono state le critiche negative lette su questa trilogia.Non è una trilogia maestra ma sinceramente non mi è dispiaciuta perchè ho trovato tutte e tre le storie ben strutturate che presentano un loro fascino soprattutto per alcuni temi trattati.Per gli amanti della Storia si nota come l'autore cerca di rispettare e descrivere luoghi e personaggi realmente esistiti tanto da renderli amalgamati e storicamente plausibili.L'unica mia critica è riguardo al numero delle pagine che avrei preferito superiore cosi da dare più spessore alla trilogia ma per il resto sono rimasto abbastanza soddisfatto e per questo continuerò a seguire altri romanzi dell'autore.
-
15/06/2016 13:13:08
Si la storia è tutto sommato gradevole alchimia- monasteri-misteri esoterici, tipo 'il codice da vinci'solo che i personaggi sono improbabili poco credibili e poco delineati l'unico da salvare è il mercante. Insomma ho letto il primo ma a metà del mi sono arenata:)!
