Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore. Nuova ediz. - Fred Uhlman - copertina
Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore. Nuova ediz. - Fred Uhlman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 85 liste dei desideri
Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore. Nuova ediz. - Fred Uhlman - copertina

Descrizione


"L'amico ritrovato": il libro che ha formato la coscienza storica dei giovani di oggi e di ieri. "La Trilogia del ritorno": un capolavoro immortale, una lettura imprescindibile per gli adolescenti di ogni generazione. «Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo». In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. "Nella Trilogia del ritorno", con una scrittura di grande sobrietà, Fred Uhlman ha dettato la condanna di una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 febbraio 2018
224 p., Brossura
9788893814256

Valutazioni e recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
(18)
5
(13)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luciano
Recensioni: 5/5
un viaggio nell'animo umano

La Trilogia del ritorno di Fred Uhlman non è una semplice raccolta di racconti, ma un'opera compatta e potente che esplora le sfumature dell'amicizia, del tradimento e della redenzione sullo sfondo della Germania nazista. L'amico ritrovato: Il primo e più celebre racconto narra l'amicizia tra Hans Schwarz, un ebreo, e Konradin von Hohenfels, un aristocratico tedesco, negli anni che precedono la guerra. È una storia di purezza e affetto che si scontra con l'orrore dell'ideologia nazista, culminando in un finale indimenticabile che rivela la forza del legame tra i due. Un'anima non vile: Il secondo racconto ribalta la prospettiva, raccontando la stessa amicizia dal punto di vista di Konradin. La sua lettera è una confessione straziante e un tentativo di redenzione, dimostrando che anche chi ha commesso errori può trovare il coraggio di agire con dignità. Niente resurrezioni, per favore: Il terzo racconto ci porta nel dopoguerra,narrando di un ritorno nella città natale questo viaggio non è un ritorno idilliaco, ma un confronto amaro con i fantasmi del passato e con l'indifferenza di chi ha taciuto. Una riflessione profonda sulla difficoltà di fare i conti con la storia e sul peso della responsabilità individuale. Le parole di Fred Uhlman, scritte in un'altra epoca, risuonano oggi con una sorprendente attualità. La "Trilogia del ritorno" non è solo una riflessione sul passato, ma un'opera che tocca i nervi scoperti del nostro presente. Un testo da leggere e rileggere, perché ogni volta si scoprono nuove sfumature. È un grido silenzioso contro l'indifferenza e la ferocia, e un inno alla dignità che può fiorire anche nel cuore della notte più buia. Un'opera che emoziona e sorprende, e che, una volta finita, continua a parlare all'anima, affrontando con lucidità la complessità dei conflitti mediorientali, la ricerca di un'umanità condivisa e il bisogno profondo di connessione in un mondo frammentato:.

Leggi di più Leggi di meno
taty
Recensioni: 4/5

Un potente libro di coscienza storica. Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Lori
Recensioni: 5/5

Commovente e amaro. Lo consiglio vivamente a tutti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fred Uhlman

1901, Stoccarda

Fred Uhlman non era uno scrittore di professione, in quanto faceva l’avvocato ed era pittore.Ha lasciato ai posteri pochi esperimenti letterari fra cui il celebre romanzo breve "L’amico ritrovato", l’unico realmente destinato alla pubblicazione.Uhlman nasce nel 1901 a Stoccarda, città in cui frequenta il prestigioso liceo classico della città: l’Eberhard-Ludwigs-Gymnasium.In seguito, dopo la prima guerra mondiale, intraprende gli studi in legge a Friburgo, Monaco di Baviera e Tubinga e, nel 1925, si laurea in legge. Tuttavia, a causa dell’insediamento nazista, non solo non può più esercitare la professione d’avvocato in patria, in quanto democratico ed ebreo, ma nel 1933 è costretto ad abbandonare per sempre il suo lavoro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore