Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trilogia shakespeariana: La tempesta-Amleto-Giulietta e Romeo - Gianni De Luca - copertina
Trilogia shakespeariana: La tempesta-Amleto-Giulietta e Romeo - Gianni De Luca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Trilogia shakespeariana: La tempesta-Amleto-Giulietta e Romeo
Disponibilità immediata
21,76 €
-5% 22,90 €
21,76 € 22,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,90 € 21,76 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,19 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,90 € 21,76 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,19 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trilogia shakespeariana: La tempesta-Amleto-Giulietta e Romeo - Gianni De Luca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Shakespeare è estremamente difficile da rappresentare a fumetti, poiché le sue opere si svolgono tutte nelle medesime sale, e sono state pensate per scenografie scarne, senza sfondi. Tutto è basato sulla potenza della parola e del gesto. Basti pensare al celebre soliloquio di Amleto all'inizio del terzo atto. La soluzione grafica ideata da Gianni De Luca per rappresentare il tempo è semplice e rivoluzionaria. L'abbiamo vista qualche volta in alcuni affreschi preraffaelliti: lo scorrere del tempo non viene reso attraverso una ripartizione in vignette, bensì dal ricorrere dei personaggi in posizioni diverse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
31 ottobre 2019
167 p., ill. , Rilegato
9788894818291

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuseppe
Recensioni: 3/5

Splendida opera a fumetti, in trasposizione per immagini e come fosse un movimento sullo stesso piano. De Luca è stato maestro in questo, rappresentare gli stessi personaggi in un'unica vignetta, come se si muovessero e parlassero davvero. La bellezza di questo volume sta soprattutto nell'essere stampata in b/n, dove si esaltano le sfumature di ogni tratto disegnato e... Fumettato!

Leggi di più Leggi di meno
Michele Ferrara
Recensioni: 5/5

Una domanda che in molti potrebbero chiedersi è perché leggere questa trilogia quando ci sono le opere originali che sono capolavori immortali? Perché sono due cose diverse, due media diversi, De Luca non è schiavo di Shakespeare e il fumetto non è suddito del teatro. E’ evidente che i testi di Shakespeare vengono in parte sacrificati, la parola spogliata dai sottotesti e in parte alleggerita da tutto il suo clamore teatrale in quanto tutto ciò sovraccaricherebbe inutilmente la scena e così facendo l’adattamento, anzi, la riduzione (parola quanto mai calzante) di Sigma viene incontro alla ricerca dell’immediatezza da sempre perpetuata da De Luca. Inoltre non si deve dimenticare che quest’opera non dovrà scontrarsi con l’originale sul piano della scrittura, essendo un testo teatrale, ma dovrà fare i conti con il linguaggio proprio di un fumetto, dove la sceneggiatura dovrà essere in armonia con il lato grafico. Se è vero che mancano dei pezzi di testo importanti, penso al monologo in Amleto sull’essere o non essere che è appena accennato, è altresì vero che De Luca sopperisce a questa “mancanza” con la gestualità dei personaggi, che rendono ogni emozione perfettamente, e l’architettura, che ha valenza narrativa. Dunque, la trama resta intatta e qualche dialogo viene riproposto, ma ne La Tempesta lo svolgimento è del tutto diverso in quanto, per esigenze narrative, si prosegue in ordine cronologico. Inoltre, La Tempesta è la riduzione più spoglia delle 3, rendendo di fatto la storia un po’ troppo semplice, ma trilogia è un crescendo non solo grafico e sperimentale (d’ambizione), lo è anche dal punto di vista narrativo. Per cui si arriva a Romeo e Giulietta all’apice della forma, dopo aver affinato le capacità ed aver capito pienamente le possibilità narrative del tutto nuove che si stavano affrontando. E’ un’escalation drammatica ed espressiva, “il movimento nel movimento” direbbe De Luca.

Leggi di più Leggi di meno
Tony Naphta
Recensioni: 4/5

Imprenscindibile per tutti gli amanti del buon fumetto. De Luca si dedicò ai testi shakesperiani negli anni Settanta consumando una rivoluzione silenziosa. Forse nessuno si era spinto così in avanti (se non nei primi aurorali anni del medium fumettistico con autori come McCay, King ed Herriman). Un fumetto che si fa teatro, che distrugge la gabbia fumettistica, che riflette sul nesso tra tempo e spazio nell'azione del soggetto. All'epoca venne pubblicato su Il Giornalino, dopo anni arriva un'edizione integrale. Unica pecca, la mancanza dei colori di DeLuca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore