Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I «Trionfi» di Petrarca. Indagini e ricognizioni - copertina
I «Trionfi» di Petrarca. Indagini e ricognizioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
I «Trionfi» di Petrarca. Indagini e ricognizioni
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I «Trionfi» di Petrarca. Indagini e ricognizioni - copertina

Descrizione


Nelle visioni dei "Trionfi" sei entità emblematiche - Amore, Castità, Morte, Fama, Tempo ed Eternità - trionfano progressivamente l'una sull'altra e la vicenda del poeta assurge a paradigma universale, a specchio della stessa condizione umana. Sottoposto a molteplici rifacimenti e modifiche, il poema è incompiuto e presenta ancora molte incognite. Il libro propone l'avvincente lettura di un'opera che fino al Cinquecento ha avuto straordinaria fortuna di lettori e interpreti, e grande rilevanza per le arti figurative. Il primo capitolo tenta di identificare il misterioso personaggio che fa da guida al protagonista: la sua identità costituisce una chiave per l'interpretazione del poema e del rapporto dell'autore coi suoi modelli. Il secondo capitolo mostra come il Trionfo della Fama svolga una funzione strutturante per l'intera opera. Il terzo e il quarto riflettono su una possibile struttura sinusoidale e sulla funzione metapoetica del paesaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12 marzo 2020
Libro universitario
164 p.
9788843099979
Chiudi

Indice

Indice
Premessa di Maria Antonietta Terzoli
Tavola delle abbreviazioni
Breve introduzione ai Triumphi di Muriel Maria Stella Barbero e Maria Antonietta Terzoli
1. La guida di Petrarca nei Triumphi di Maria Antonietta Terzoli
1. Una guida senza nome
2. Caratteristiche della guida
3. Gli aretini Guittone e Giovanni Aghinolfi
4. I toscani della generazione precedente: Cino da Pistoia, Sennuccio del Bene, Convenevole da Prato
5. Gli amici coetanei: Tommaso Caloiro, Guido Sette, Franceschino degli Albizi
6. Una figura di rilievo, un maestro: Giovanni Boccaccio, Agostino d’Ippona, Francesco da Barberino
7. Dante Alighieri: il nome taciuto e la lettera a Boccaccio
8. Applicazione dei criteri di esclusione su uno o più tratti pertinenti
9. Indizi cifrati: amicizia e gloria della lingua
10. Le parole di Dante e le parole della guida
2. Lettura e analisi di un trionfo: per un’interpretazione del Triumphus Fame di Muriel Maria Stella Barbero
1. Lo statuto problematico del Triumphus Fame
2. I significati nascosti dell’esordio del Triumphus Fame
3. Amore e Fama
4. Le controfigure di Laura nel Triumphus Fame
5. I limiti della Fama
6. Il superamento dei limiti della Fama terrena
3. La struttura: attacco e contrattacco, l’armonico duello dei Triumphi di Simone Raffaello Pengue
1. La struttura sinusoidale
2. L’architettura armonica
3. Attacco e contrattacco
4. La riflessione metapoetica: elementi del paesaggio nei Triumphi di Maddalena Fontana
1. Amor, selva e poesia
2. Il paesaggio solitario come espediente creativo
3. Il corpo risorto e il trionfo della Fama
4. Per «lieti fiori» e «ben nate erbe»
5. Per una nuova parola poetica
Brevi riassunti dei capitoli
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore