Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il trionfo di S. Gaudenzio (rist. anast. 1711). Ediz. numerata - Girolamo A. Prina - copertina
Il trionfo di S. Gaudenzio (rist. anast. 1711). Ediz. numerata - Girolamo A. Prina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il trionfo di S. Gaudenzio (rist. anast. 1711). Ediz. numerata
Attualmente non disponibile
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il trionfo di S. Gaudenzio (rist. anast. 1711). Ediz. numerata - Girolamo A. Prina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno dei capitoli più importanti della storia novarese riguarda il patrono san Gaudenzio e il solenne trasporto delle sue reliquie nello scurolo della nuova Basilica. Ciò avvenne il 14 giugno 1711, data in cui l'intera città, nessuno escluso, divenne teatro e protagonista di una solenne e fastosa festa definita Il Trionfo di San Gaudenzio. Con questo stesso titolo, qualche mese dopo l'evento, Girolamo Antonio Prina pubblicò un'opera sulla città e su questo avvenimento, con la riproduzione di grandi tavole che illustrano la processione, l'interno della Basilica di San Gaudenzio, lo Scurolo e altre opere che tuttora costituiscono uno dei più significativi patrimoni storici, artistici e religiosi di Novara. L'opera divenne subito celebre, specie per la qualità delle incisioni in essa contenute. Oggi l'opera viene riconsegnata ad un ristretto novero di persone che hanno care le radici novaresi. Viene ristampata in anastatica la prima edizione del 1711 con procedimenti artigianali di arte tipografica, in una tiratura limitatissima di 150 copie, contenente le celebri e altrettanto rare incisioni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
168 p., ill. , Rilegato
9788882125257
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore