L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una raccolta bellissima di un grande scrittore, leggetelo. Lamentarsi del prezzo (16 euro) mi sembra veramente eccessivo e non aiuta nessuno.
Edizione senza un minimo di introduzione/presentazione della raccolta. Visto il prezzo così alto, potevano anche impegnarsi di più....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quarant’anni di racconti concentrati in una sola raccolta. Il mondo narrativo di Juan Carlos Onetti si è ramificato in più direzioni nel corso del tempo, ma offre sempre due possibilità: leggere ogni testo, lungo o breve che sia, indipendentemente dagli altri oppure in relazione alle altre opere. Santa María, già sfondo di altri romanzi dello scrittore uruguayano, alcuni dei quali ripubblicati da SUR, è una città immaginaria, un porto vicino a Montevideo, che prende corpo con il passare delle pagine.
Un luogo di passaggio dove approdano forestieri, che si muovono tra bar e pensioncine in cui si parla poco e si osserva molto, fra un bicchiere e una sigaretta. Ritornano, da una storia all’altra, alcuni personaggi (il dottore, il redattore del giornale locale) che sembrano portare sulle spalle il peso di un passato ignoto ma amaro, che li ha consumati prima del tempo. Non è solo una semplice questione di gioventù o di vecchiaia: da Santa María, come se fosse un posto di guardia per sentinelle, si vedono solo le piccole e grandi miserie degli uomini, più o meno assurde ma in fondo ricorrenti.
Ma il quadro non sarebbe completo senza le donne che compaiono e spesso scompaiono in questi racconti. Il loro nome, omesso in più di un’occasione, non è importante quanto il loro ruolo: sono incontri fatali, destinati a provocare conseguenze irrimediabili. Gli amori possono finire brutalmente e a distanza, come in L’inferno tanto temuto e Matías il telegrafista, oppure lentamente e di persona, come in Triste come lei, il racconto che dà il titolo alla raccolta (con una dedica dell’autore di una sincerità rarissima, devastante). «Dicevano cose, ma ormai non parlavano più»: così si riassume l’epilogo di una relazione contorta e difficile, come il giardino incolto intorno alla casa coniugale che il marito vuole disboscare per far posto a un suo folle e insensato progetto.
La moglie, privata delle sue amate piante, non trova pace nemmeno al di fuori della famiglia. Anche lei condivide lo stesso destino di tanti altri personaggi onettiani: la ricerca di una felicità irraggiungibile, al di fuori della propria portata. Santa María resta un mondo a parte in cui non c’è spazio per ripararsi dall’inevitabilità dell’insuccesso.
Alla fine della lettura, l’atmosfera di cui sono intessute queste pagine non potrà che avere un’unica, inconfondibile definizione: come un racconto di Onetti.
Recensione di Damiano Latella
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore