Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Triumph of Broken Promises
Scaricabile subito
37,12 €
37,12 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Triumph of Broken Promises
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Triumph of Broken Promises
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A powerful case that the economic shocks of the 1970s hastened both the end of the Cold War and the rise of neoliberalism by forcing governments to impose austerity on their own people. Why did the Cold War come to a peaceful end? And why did neoliberal economics sweep across the world in the late twentieth century? In this pathbreaking study, Fritz Bartel argues that the answer to these questions is one and the same. The Cold War began as a competition between capitalist and communist governments to expand their social contracts as they raced to deliver their people a better life. But the economic shocks of the 1970s made promises of better living untenable on both sides of the Iron Curtain. Energy and financial markets placed immense pressure on governments to discipline their social contracts. Rather than make promises, political leaders were forced to break them. In a sweeping narrative, The Triumph of Broken Promises tells the story of how the pressure to break promises spurred the end of the Cold War. In the West, neoliberalism provided Western leaders like Ronald Reagan and Margaret Thatcher with the political and ideological tools to shut down industries, impose austerity, and favor the interests of capital over labor. But in Eastern Europe, revolutionaries like Lech Walesa in Poland resisted any attempt at imposing market discipline. Mikhail Gorbachev tried in vain to reform the Soviet system, but the necessary changes ultimately presented too great a challenge. Faced with imposing economic discipline antithetical to communist ideals, Soviet-style governments found their legitimacy irreparably damaged. But in the West, politicians could promote austerity as an antidote to the excesses of ideological opponents, setting the stage for the rise of the neoliberal global economy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674275812
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore