Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il trono di San Marco. Le vere origini del Cristianesimo - Stephan Huller - copertina
Il trono di San Marco. Le vere origini del Cristianesimo - Stephan Huller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il trono di San Marco. Le vere origini del Cristianesimo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,45 €
9,45 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il trono di San Marco. Le vere origini del Cristianesimo - Stephan Huller - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È possibile che la storia del cristianesimo sia stata segnata da due millenni di divisioni religiose, persecuzioni e violenze a causa di un incredibile scambio d'identità? Stephan Huller, dopo vent'anni di analisi delle fonti originarie e una documentata analisi degli eventi, offre per la prima volta uno studio minuzioso, quanto sorprendente, sulle vere origini del cristianesimo destinato a far scaturire, specialmente in Italia, un acceso dibattito. Infatti, secondo l'Autore, il vero Cristo non fu Gesù di Nazareth, che non è mai stato né ha mai dichiarato di essere il Messia degli ebrei, ma fu un altro uomo: Marco Giulio Agrippa, discendente di Erode il Grande, autore del Vangelo di Marco, nonché il vero Messia, consacrato come tale ad Alessandria d'Egitto su quel trono custodito ancora oggi fra le reliquie dell'evangelista nella basilica di San Marco a Venezia. Attraverso una destabilizzante ma fondata ricostruzione delle vere origini della tradizione cristiana, Il trono di San Marco ci pone coraggiosamente di fronte a una rivelazione che potrebbe mettere in discussione duemila anni di fede e studi teologici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
320 p., ill.
9788896848333
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore