L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Un'opera epocale, in cui Walter Siti, lo scrittore, ha sintetizzato la nostra contemporaneità con sincera spietatezza: sentimenti, gesti, desideri, sogni, non sono altro che immagini illusorie di un mondo mediatico di plastica, in cui realtà e rappresentazione si mischiano irreversibilmente.
«Un romanzo scandaloso, divertente e malinconico» – Il Venerdì di Repubblica
«È sensazionale quanto questo libro abbia precorso i tempi» – Alessandro Piperno
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un po’ rotocalco pettegolo con pretese di analisi di taglio lessicale alto sul risaputo mondezzaio televisivo, un po’ estenuante auto-eroto-biografia di una perfetta noia (con picchi hard che tentano goffamente l’originalità-scandalo), un po’ illustrazione di più che risaputi, e ormai assurti alla dignità di classico, maneggi accademici, un po’ finto riposizionamento di sé al rango dei mediocri, un po’ analisi sociologica del feticcio “Occidente” con giusto piccoli guizzi e molte conclusioni oramai arcinote per lo meno dai tempi di Marcuse: ecco, mi sono chiesto, perché infliggermi ancora questa roba? A pagina 200, con la gioia purissima di passare a ben altre letture, rammaricato solo di aver buttato un weekend estivo di pioggia, abbandono. Zero, è un po’ che lo sostengo, a noi lettori accaniti ci dovrebbero concedere di assegnarlo a questi minestroni di presunzione.
Ho trovato questo romanzo troppo pretenzioso e lo scrittore presuntuoso, capisco che ciò possa essere una fatale attrazione per i lettori, ma personalmente più che stupirmi, mi ha lasciata indifferente. Comunque una voce fuori dal coro rispetto al panorama e ai temi degli scrittori italiani contemporanei.
Auto fiction e un crudo ritratto dell'Italia, e dell'occidente in generale, dei primi anni duemila sono gli elementi che caratterizzano questo romanzo, che provoca e ti mette di fronte a tutti i limiti di una società sempre più di plastica. Siti si dimostra anche qui uno dei migliori intellettuali del nostro tempo, che anche con quel pizzico di provocazione, che a primo acchito lascia perplesso, non fa che metterci di fronte al moralismo imperante. Bellissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore