Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Troppo facile dire no. Prontuario contro l'oscurantismo di massa
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Mastro Web Store
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Troppo facile dire no. Prontuario contro l'oscurantismo di massa - Sergio Staino,Chicco Testa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Troppo facile dire no. Prontuario contro l'oscurantismo di massa

Descrizione


In un divertente confronto a colpi di matita e spirito critico, Sergio Staino e Chicco Testa smontano le argomentazioni degli oppositori, mettendo in crisi pregiudizi e stimolando nuove riflessioni.

«Passano gli anni, ma l'attrazione fatale per il No sembra essere ancora oggi viva e vegeta.» - Sergio Staino

«Quando tornerà il buon senso sarà sempre troppo tardi.» - Chicco Testa

Sergio Staino e Chicco Testa. Una «strana coppia» che, a ben vedere, ha molti punti in comune. «Innanzitutto entrambi – scrive Testa – facciamo parte di quelli che “Sono stato iscritto al Pci”». Ad accomunarli c’è poi il tono irriverente e il non essere mai riusciti a emanciparsi dalla «passionaccia» per la politica. In un gustoso confronto a colpi di matita e parole, mettono qui alla berlina tutti i limiti della diffusa cultura dei No, per mostrare come non aiutino affatto a crescere. A furia di «No Ogm», «No Triv», «No Riforme» e via negando, siamo infatti un paese bloccato nella palude dell’immobilismo e rischiamo di consegnarci agli attaccabrighe, ai demagoghi, ai dispensatori di post-verità. Per esorcizzare tutto questo, gli autori ci regalano un falò delle oscenità di cui ogni giorno siamo tutti vittime, spesso inconsapevoli. «Il libro nasce – scrive Sergio Staino –dal desiderio di confrontarmi con una personalità che sento al tempo stesso molto vicina e molto lontana da me. Abbiamo modi diversi di interpretare la realtà, anche formalmente – lui con l’elzeviro, io con la matita –, ma siamo uniti dall’ironia e dall’amore per il dubbio. Leggetelo quindi con divertimento, sapendo che a volte ho ragione io, altre volte lui e, probabilmente, qualche volta nessuno dei due».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
9 marzo 2017
144 p., ill. , Brossura
9788831726443
Chiudi

Indice

Indice

I. La matita, l'elzeviro e la passione per il dubbio

II. Taccuino marziano: il buon senso in politica, questo sconosciuto

III. Grandi progetti per il passato: l'innovazione a passo di gambero

IV. Che tempi, signora mia! Di webeti e altri animali

Conosci l'autore

Sergio Staino

1940, Piancastagnaio

Sergio Staino, meglio conosciuto con il solo nome Staino, è stato un disegnatore, fumettista, regista. Tra i più famosi interpreti della satira politica in Italia, è il papà di Bobo, con cui per diverse decine di anni ha accompagnato e commentato la vita del paese. Ha anche diretto «l’Unità». Tra i suoi ultimi libri: Alla ricerca della pecora Fassina. Manuale per compagni incazzati, stanchi, smarriti ma sempre compagni (Giunti 2016), Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore) (Piemme 2021), Il bambino che venne dal fiume. Le avventure di Mosè, su testi di Wlodek Goldkorn (Feltrinelli 2021).

Chicco Testa

politico, manager, già segretario nazionale e presidente di Legambiente ed ex presidente di Enel, è stato alla guida di diverse società. Interviene su vari quotidiani italiani, e tiene sull’«Unità» la rubrica Controverso. Autore di vari libri, con Marsilio ha pubblicato Contro(la)natura (2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore