Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trotula - Paola Presciuttini - copertina
Trotula - Paola Presciuttini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Trotula
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Trotula - Paola Presciuttini - copertina

Descrizione


Nel cuore dell’XI secolo, in un mondo dominato dagli uomini, nasce Trotula de Ruggiero, destinata a diventare una delle prime donne medico della storia. Cresciuta in una famiglia nobile e dotata di una mente brillante, Trotula sviluppa fin da giovane una profonda passione per la medicina, spinta dalla tragica perdita della madre durante il parto. Decisa a comprendere e curare le malattie che affliggono le donne, si forma alla prestigiosa Scuola Medica Salernitana, dove diventa una studiosa rispettata e apprezzata. Dopo il matrimonio con il medico Giovanni Plateario e la nascita dei figli, Trotula si trova a dover conciliare il ruolo di moglie e madre con la sua vocazione scientifica. Il suo spirito indipendente la spinge a dedicarsi alle cure dei più bisognosi e a studiare in profondità le patologie femminili, sfidando pregiudizi e ostilità. Ma il prezzo della libertà è alto: il conflitto con il marito, le difficoltà nel far accettare il suo sapere e le sfide della società medievale mettono alla prova la sua determinazione. Tra esperienze di guarigione, battaglie personali e scoperte mediche, Trotula lascia un’eredità rivoluzionaria attraverso i suoi trattati, affrontando temi fino ad allora ignorati, come il parto, la salute sessuale e la cosmesi. Alla sua morte, Salerno la celebra come una grande guaritrice, riconoscendola non solo come medico tra i medici, ma come una donna che ha osato sfidare il proprio tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 novembre 2025
480 p., Brossura
9788860432308

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella Pierangeli
Recensioni: 5/5

Una scrittura avvolgente, metamorfica, quella della Presciuttini. Storia e forza immaginativa s'intrecciano alla perfezione in una totale compenetrazione di scrittura evocativa e affresco storico. Un'operazione proustiana sulla storia che, rivisitata, trasfigura e ricrea la realtà, nella ricerca attenta di segnali che il tempo non ha potuto fermare e cristallizzare. La Presciuttini viviseziona dunque il rapporto tra corpo e parola nel divenire donna, nel tempo e nella Storia: il suo è infatti un colloquio intenso con Trotula che si muove sul filo della trasfigurazione-identificazione con la genealogia stessa del femminile. Il punto di vista è per questo mobile, perché le voci narranti si alternano, nella tensione narrativa, offrendo spazio al tempo delle emozioni, dando corpo a qualcosa che è sconosciuto e perso nella Storia ufficiale, per offrirci uno scorcio stupendo di coraggio e bellezza, come cifra dell'alterità.

Leggi di più Leggi di meno
Mirva Fiorini
Recensioni: 5/5

Davvero una bella scrittura, fluida e avvolgente,mai scontata o ripetitiva. Brava l'autrice ad avvincerci in una storia fresca ma costante nei riferimenti storici. Davvero un piacere leggerla!

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo Patrissi
Recensioni: 5/5

Leggendo il libro si può percepire il reale lavoro fatto dall'autrice per rendere scorrevole e dal ritmo intenso un linguaggio ed una scrittura che cercano di avvicinarsi a quello usato nel XI sec. Storia intensa ed avvincente. Un libro che arricchisce il lettore, non c'è dubbio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore