L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Questo non è solo un'eccezionale panoramica dell'Italia anni Ottanta e Novanta rischiarata dalla prodigiosa memoria mitopoietica dell'autore, ma s'impone come un maestoso, ironico e commovente romanzo di formazione.
Bologna, anni Ottanta: Tommy Bandiera, orfano di padre, cresce con la mamma Alice e la famiglia di lei. Sconvolgente è l'incontro con il vero amore, l'impareggiabile Ester, che però fa battere il cuore anche al nuovo arrivato Raul, che di Tommy diventerà la guida e la nemesi, il modello irraggiungibile e il "peggiore amico". L'asimmetrico triangolo che li lega negli anni delle scuole superiori prenderà via via i colori di una tenera educazione sentimentale e di una conturbante lotta per trovare il proprio posto nel mondo; la meraviglia e la fatica del diventare grandi li metteranno di fronte a scelte non scontate e passi senza ritorno, tradimenti e inattese prove di lealtà, sino alla grande, incancellabile avventura che vedrà i tre ragazzi protagonisti nell'estate dei diciott'anni.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Brizzi mi è sempre piaciuto come narratore, ma "Tu che sei di me la miglior parte" mi ha deluso. Dopo un primo capitolo molto bello e a tratti poetico, quello sul padre di Tommy, la vicenda si fa via via più pesante e sgradevole. Le descrizioni delle innumerevoli volte che il protagonista fuma con i suoi amici tutti i tipi di droga più o meno leggera risultano troppo lunghe, compiaciute e senza alcun'ombra di disapprovazione (anzi); non manca una certa dose di violemza, e non ultima una certa insistenza sul sesso in tutte le sue declinazioni, non priva di una certa volgarità. La stessa conclusione è ambigua e deludente, in linea con buona parte del testo, inutilmente lungo (500 pagine che non filano affatto via, e un po' troppo puzzolenti di "erba"). Speravo in un erede del bellissimo "Jack Frusciante è uscito dal gruppo", ma la freschezza di Alex del libro d'esordio di Brizzi è lontana anni luce dalle torbide vicende di Tommy. Peccato.
Ho letto tutto Brizzi. Cose note, meno note, famose, meno famose. Questo e' un buon romanzo, occhei non uno dei lavori miglliori dell'autore, ma comunque interessante, scorrevole, ben scritto, come sempre.
Ho letto tutti i libri di Brizzi e il mio cuore è legato per sempre a "Jack Frusciante è uscito dal gruppo", ma in questo libro ho ritrovato un pò del vecchio Alex e degli altri personaggi della banda. E' un libro che si divora, con un linguaggio semplice e che arriva soprattutto ai più giovani. Ho amato l'intrecciarsi delle vicende tra i personaggi, la descrizione dei protagonisti. E' uno di quei libri che, una volta chiuso, avrei voluto ricominciare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore