Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tudor Liveliness: Vivid Art in Post-Reformation England - Christina J Faraday - cover
Tudor Liveliness: Vivid Art in Post-Reformation England - Christina J Faraday - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tudor Liveliness: Vivid Art in Post-Reformation England
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
53,44 €
-5% 56,25 €
53,44 € 56,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,25 € 53,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,25 € 53,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tudor Liveliness: Vivid Art in Post-Reformation England - Christina J Faraday - cover

Descrizione


A groundbreaking approach to the problem of realism in Tudor art In Tudor and Jacobean England, visual art was often termed "lively." This word was used to describe the full range of visual and material culture-from portraits to funeral monuments, book illustrations to tapestry. To a modern viewer, this claim seems perplexing: what could "liveliness" have meant in a culture with seemingly little appreciation for illusionistic naturalism? And in a period supposedly characterised by fear of idolatry, how could "liveliness" have been a good thing? In this wide-ranging and innovative book, Christina Faraday excavates a uniquely Tudor model of vividness: one grounded in rhetorical techniques for creating powerful mental images for audiences. By drawing parallels with the dominant communicative framework of the day, Tudor Liveliness sheds new light on a lost mode of Tudor art criticism and appreciation, revealing how objects across a vast range of genres and contexts were taking part in the same intellectual and aesthetic conversations. By resurrecting a lost model for art theory, Faraday re-enlivens the vivid visual and material culture of Tudor and Jacobean England, recovering its original power to move, impress and delight. Distributed for the Paul Mellon Centre for Studies in British Art
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
208 p.
Testo in English
270 x 216 mm
9781913107376
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore