L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Finalista al Premio Campiello 2022
Premio Letterario Viareggio-Rèpaci 2022 - Narrativa. Libro finalista
Elena Stancanelli racconta la parabola di Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all'azzardo. Uomini a cui era difficile resistere.
Nel tuffatore convivono eleganza e passione per il rischio. Raul Gardini aveva imparato da ragazzino a tuffarsi dal molo di Ravenna. Bello, seduttivo, sempre abbronzato, erede acquisito di una delle più potenti famiglie industriali italiane, aveva l'ambizione di cambiare le regole del gioco e la spregiudicatezza per farlo. Spinto dal desiderio, dall'ossessione di andare più dritto e veloce verso la risoluzione di qualsiasi problema. A qualunque costo.
La vicenda di un imprenditore partito da Ravenna per conquistare il mondo entra nella vita e nei ricordi della scrittrice, intreccia le canzoni di Fabrizio De André, si muove sullo sfondo di una provincia romagnola tra fantasmi felliniani, miti eroici, ascese improvvise e cadute rovinose. Intorno, i sogni di gloria di un paese che guarda all'uomo della provvidenza con speranza prima, e con sospetto poi. Fino a quando tutto crolla. E il tuffatore resta lassù, da solo, sospeso in volo tra la vita e la morte.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tuffatore, una eccellente Narrazione di Elena Stancanelli, dove si racconta la biografia di Raul Gardini, mescolandone molti fatti di cronaca e d'imprenditorialità italiana degli ultimi 30 anni. Racconto evocativo e nostalgico (con forti spunti di riflessione sul potere, la amicizia, il tradimento, la visionarietà, il cambiamento). Elena Stancanelli utilizza una scrittura elegante e fluida; Leggerla è stato come ritornare in aula al Polimi per riascoltare una lezione coinvolgente, ben progettata e delineata di Storia industriale Italiana, dove si intrecciano umanità, imprenditorialità, innovazione, ambizioni, politica e potere e si toccano con mano i fatti alla radice di tangentopoli e di quella che è stata chiamata "la madre delle tangenti". Stancanelli racconta di sé, di D'André, delle famiglie industriali storiche in particolare dei giochi finanziari. In libro da fare leggere alle vecchie e alle nuove generazioni, da portare nelle aule scolastiche. "Questo vorrei vedere, che tu soffra, tu che m’eri amico un tempo e poi mi camminasti sopra il cuore." (Archiloco di paro)
Un testo affascinante per il contenuto interessante, per la scrittura fluida. elegante, per la passione della scrittrice verso l'uomo Raul Gardini e la sua vita.
La storia di Raul Gardini è quella di un uomo che sognava il cambiamento ma che finisce per essere vittima di un sistema che non era più disposto a sopportarne l'unicità. Consigliato, anche per l'ottima scrittura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore