Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Turchia nel mutato contesto geopolitico - Francesco Tremul - copertina
La Turchia nel mutato contesto geopolitico - Francesco Tremul - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Turchia nel mutato contesto geopolitico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,92 €
-15% 10,50 €
8,92 € 10,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Turchia nel mutato contesto geopolitico - Francesco Tremul - copertina

Descrizione


La dissoluzione dell'Unione Sovietica ha costituito uno degli eventi geopolitici più importanti del XX secolo. L'improvvisa indipendenza delle cinque repubbliche centro-asiatiche e delle tre caucasiche ha comportato uno sconvolgimento dello spazio geopolitico di una vastissima regione che partendo dal Mar Nero a ovest, si spinge fino ai confini della Cina a est. Così la Turchia che già temeva di vedere dissolta la sua importanza strategica, si è ritrovata improvvisamente al centro di grandi sviluppi. La Turchia è il paese che potenzialmente ha guadagnato di più dalla fine della guerra fredda in quest'area e dopo il 1991 si è trasformata in una media potenza, in possesso di una capacità non più regionale ma globale, all'interno dell'Eurasia, benché limitata e condivisa con altri paesi. I tratti salienti che emergono dall'analisi del suo attivismo nell'area sono l'alleanza con Israele, l'intensificazione dei rapporti commerciali, culturali e diplomatici con l'Asia centrale e il Caucaso e la politica attiva sul fronte dell'acqua e dell'energia. In ogni caso la Turchia rimarrà una tra le più importanti frontiere culturali tra Oriente e Occidente del globo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
128 p., Brossura
9788888859958
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore