Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Turismo e identità - Monica Gilli - copertina
Turismo e identità - Monica Gilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Turismo e identità
Attualmente non disponibile
16,99 €
-15% 19,99 €
16,99 € 19,99 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,99 € 16,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,99 € 16,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,99 €
Chiudi
Turismo e identità - Monica Gilli - copertina

Descrizione


Il libro sviluppa il rapporto fra turismo e identità con riferimento all'attore individuale e all'attore-città, sullo sfondo di una cultura postmoderna che assegna al turismo e al tempo libero nuove e più complesse finalità. Nella prima parte del libro vengono presentate alcune modalità turistiche (turismo heritage, d'avventura, enogastronomico e turismo ispirato alla sharing economy) interpretabili come esperienze funzionali alla definizione e all'irrobustimento di segmenti di identità individuale. La seconda parte del libro sviluppa il tema dell'identità delle città turistiche italiane, analizzandone le sue principali componenti: dal patrimonio culturale "classico" all'arte contemporanea, dall'architettura premoderna e moderna al fenomeno degli "archistar", dagli eventi al cinema, dai waterscapes urbani all'eredità industriale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
18 aprile 2016
192 p., Brossura
9788820766498
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione

Parte Prima. IL TURISMO NELLA COSTRUZIONE DELL´IDENTITÀ INDIVIDUALE
I. Il ruolo del turismo nella cultura postmoderna
II. Pratiche turistiche identity-oriented
III. Il passato come eredità: il turismo heritage
IV. Il turismo d´avventura come banco di prova individuale
V. Radici e nostalgia: il turismo enogastronomico
VI. L´appartenenza a una communitas: il turismo della condivisione

Parte Seconda. L´IDENTITÀ DELLA CITTÀ NELL´ESPERIENZA TURISTICA
I. Città e identità: uno sguardo d´insieme
II. La selezione dei patrimoni culturali: i musei come centri di interpretazione
III. L´‘edonismo´ urbano: eventi, waterscapes e cinema
IV. L´architettura fra simboli del passato e icone del presente
V. Il mancato impiego dello heritage industriale

Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore