Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra - copertina
Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra - copertina

Descrizione


"Governare la modernità" fu uno dei tratti portanti del centro-sinistra. Ruolo attivo dello Stato, programmazione, gestione del territorio e del tessuto urbano, una diversa sensibilità nei riguardi dei beni artistico-culturali, ambientali e delle conseguenze della "grande trasformazione" su di essi, furono alcuni degli aspetti di questa stagione. Il volume tratteggia un panorama d'insieme sulle politiche ambientali, di tutela e gestione dei beni culturali e su quelle territoriali ed urbanistiche in una fase densa di suggestioni contraddistinta da un peculiare e sotto molti aspetti irripetibile dibattito che cercò di conciliare istanze ideali e visioni di ampio respiro con le esigenze della gestione del quotidiano. Ne scaturisce una ricerca a più voci e da diversi approcci metodologici che, di riflesso, fornisce anche originali chiavi di lettura proprio sul centro-sinistra e, più in generale, sulla "cultura delle riforme" italiana durante e dopo il boom.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
4 ottobre 2016
304 p., Brossura
9788891742766
Chiudi

Indice

Indice
Gianni Silei, Introduzione
Maurizio Degl'Innocenti, Il governo del territorio
Dario Albarello, Politiche di prevenzione sismica e gestione dell'emergenza in Italia nel decennio 1960-1970
Leonardo Rombai,
Italia Nostra e le trasformazioni ambientali e paesistiche
Alberto Malfitano, La voce dei monti. La rivista Monti e Boschi e il dibattito su natura e territorio negli anni Sessanta
Luigi Piccioni,
1962-1970: la stagione del riformismo e la nuova cultura delle aree protette
Stefano Maggi,
La riforma urbanistica (1962-1963)
Gerardo Nicolosi, I liberali e i progetti di riforma urbanistica negli anni del centro-sinistra
Stefano Ventura,
Le politiche emergenziali e i terremoti
Federico Paolini, L'"Arno straripa a Firenze". L'alluvione del 4 novembre 1966 e il rischio idraulico nell'area metropolitana fiorentina
Dino Mengozzi, "Angeli del fango" e putredine. Vulnerabilità e socialità nelle catastrofi (1951-1966)
Davide Gobbo,
Il volontariato nelle emergenze ambientali: alle origini della Protezione civile
Gianni Silei,
Il centro-sinistra e la lezione del Vajont: legislazione e rapporti centro-periferia
Andrea Ragusa,
Gestire l'antico, costruire il moderno: il consolidamento di una politica di tutela per il patrimonio culturale ed ambientale in Italia
Paolo Passaniti,
Urbanistica, paesaggio, territorio e il "diritto sfuggente". La svolta degli anni Sessanta nella sua traiettoria storica: il "prima" e il "dopo"
Francesca Degl'Innocenti,
Tutela dell'ambiente e responsabilità: da una prospettiva storica alle nuove tendenze di sviluppo
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore