L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Tutta la vita che resta è un romanzo prezioso e dolcissimo, doloroso, accogliente, intimo e corale, che esplora i meccanismi della vergogna e del lutto, ma soprattutto dell’affetto e della cura, e li fa emergere con una delicatezza sapiente, capace di incantare e sorprendere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia tristissima, personaggi poco approfonditi con riscatto finale poco credibile. Scrittura scorrevole, ma nessuna emozione
“Tutta la vita che resta” è una bella lettura, un’affermazione forte d’ indomita speranza, nonché di fiera determinazione. Un libro accurato e minuzioso nella descrizione di fatti e personaggi, e nel contempo di un’epoca, una stagione di vita difficile e contraddittoria. Racconta un delitto, una violenza di genere e perciò un’ingiustizia tra le peggiori, vista dai differenti punti di vista della famiglia della vittima, e dai sodali del suo contesto sociale. La scrittrice non si dilunga, scrive bene, dichiara senza sottesi, avvince con un ritmo scorrevole, le azioni e i dialoghi te li fa vedere e sentire, le atmosfere le ritrae in tutte le sfumature, è brava e preparata. Non indugia sui particolari per creare il clima, li sottolinea invece nel modo più efficace, non li scrive, te li fa sentire addosso, ricama l’immaginario del lettore perché senta sua la vicenda e le sue conseguenze, e lo sdegno che ne deriva. La storia è potente, tanto comune quando drammatica, descrive i sentimenti con gli esempi pratici, l’agire dei protagonisti principali esplica efficacemente il messaggio con poche righe più di mille aggettivi, il romanzo riporta con efficacia e fluidità di lettura i modi diversi di essere e di porsi nel corso dello scorrere delle generazioni della donna nei confronti della maternità, della gravidanza, dell’educazione dei figli. Del lavoro e della fatica, dell’impegno e della fortuna, della vacanza e della tragedia. Della giustizia e del malaffare. Della vita, in sintesi. Perché la donna è come la vita, insegna. Donna e vita sono termini che si declinano con lo stesso genere, con delicatezza, dopo tutto quella da questa origina; e l’uomo, qualunque uomo, ha solo da imparare. La vita è esattamente come quei momenti li gestisci, non puoi fermarti, nemmeno è giusto farlo, sarebbe un’offesa a quanti alla vita anelano e chiedono, pretendono, che sia vissuta in tutta la sua pienezza, se non in certi momenti, almeno per tutta la vita che resta.
Se si potesse dare di più di stelline ne darei a milioni...... Mi ha catturato fin dall'inizio e mi è dispiaciuto finirlo......consigliatissimo!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore